Conclave: i cardinali si preparano, oggi la prima fumata. Tutte le info

Il giorno tanto atteso è arrivato: il Conclave si può dire che sta ufficialmente per iniziare. La Chiesa in attesa dei un nuovo Papa e, dall’altro lato, i Cardinali che si organizzano nella scelta di chi votare.

messa conclave
lalucedimaria.it

 

Questa mattina, con la Santa Messa Pro Eligendo Pontefice, nella Basilica di San Pietro, tutti i Cardinali si sono riuniti in preghiera per chiedere, fra l’altro, anche l’invocazione dello Spirito Santo perché li illumini nel fare la migliore scelta possibile. Come dicevamo, da oggi, ha inizio il Conclave e diversi sono gli appuntamenti in calendario.

Ma, come sempre, tutto ha inizio nel nome del Signore e la celebrazione di questa mattina è stata presieduta dal cardinale decano, Giovanni Battista Re. Una scelta non semplice né facile quella del successore di Papa Francesco, ma necessaria soprattutto per dare ora una continuità.

Il comandamento nuovo dell’amore è stato al centro dell’intera celebrazione Eucaristica di questa mattina.

Conclave: al via questa mattina con la Messa pro Eligendo Pontefice

La scelta del successore di Papa Francesco ha inizio proprio oggi, dando così avvio, dopo 13 anni, ad un nuovo Conclave. Da quel 21 aprile scorso, dalla notizia della morte improvvisa del Santo Padre, la Chiesa ha attraversato un periodo chiamato di sede vacante che, nei prossimi giorni, vedrà la sua fine proprio con la proclamazione del nuovo Pontefice.

Questa mattina, nella Basilica di San Pietro, con la Messa pro Eligendo Pontefice, si è aperto questo particolare “momento di scelta” che vedrà, a partire da oggi pomeriggio alle ore 16.30, i Cardinali elettori entrare nella Cappella Sistina e dare avvio alla scelta quanto anche alla votazione per il nuovo Papa. Questa mattina, però, a presiedere la celebrazione eucaristica è stato il cardinale decano Re. Con lui hanno concelebrato tutti e 220 cardinali, elettori e non elettori.

Sia eletto il Papa di cui la Chiesa e l’umanità hanno bisogno in questo tornante della storia tanto difficile e complesso” – sono state le parole del cardinale Re, il quale ha auspicato quanto invocato proprio l’aiuto dello Spirito Santo “perché pregare è l’unico atteggiamento giusto e doveroso” – ha specificato.

L’elezione del nuovo Papa è “un atto umano per il quale si deve lasciar cadere ogni considerazione personale, e avere nella mente e nel cuore solo il Dio di Gesù Cristo e il bene della Chiesa e dell’umanità” – ha continuato il Decano – “L’amore è la sola forza capace di cambiare il mondo e la qualità fondamentale dei Pastori è l’amore fino al dono completo di sé, insieme all’aiuto vicendevole e all’impegno per la comunione ecclesiale e per la fraternità umana universale”.

Ha sottolineato, anche, che uno dei compiti del successore di Pietro è far crescere la comunione di tutti i cristiani in Cristo e con Cristo: “[…] Non una comunione autoreferenziale, ma tutta tesa alla comunione fra le persone, i popoli e le culture, avendo a cuore che la Chiesa sia sempre “casa e scuola di comunione”.

cardinali nella cappella sistina
lalucedimaria.it

Gli appuntamenti della giornata: la prima votazione

In ultimo, ma non meno importante, una preghiera per la scelta del nuovo Pontefice: “Preghiamo perché Dio conceda alla Chiesa il Papa che meglio sappia risvegliare le coscienze di tutti e le energie morali e spirituali nella società odierna, caratterizzata da grande progresso tecnologico, ma che tende a dimenticare Dio”.

Come dicevamo all’inizio, a partire da oggi, diversi saranno gli appuntamenti per i Cardinali per l’elezione del nuovo Pontefice. La prima riunione si aprirà oggi pomeriggio alle ore 16.30. Gli elettori si ritroveranno nella Cappella Sistina e, dopo l’invocazione dello Spirito Santo, pronunceranno ciascuno il proprio giuramento.

Poi la formula canonica dell’Extra Omnes darà il via alla chiusura della Cappella e all’inizio della prima votazione. La prima fumata è prevista intorno alle ore 19 circa. Nei giorni successivi, se ancora eletto il nuovo Papa, ci saranno due fumate al giorno: una a metà mattina, intorno alle ore 12, e una nel tardo pomeriggio, verso le 17.30.

Gestione cookie