%26%238216%3BComo+citt%C3%A0+di+Confine%26%238217%3B%3A+progetto+per+i+poveri+dedicato+a+Don+Beretta
lalucedimaria
/como-citta-confine-don-beretta/amp/
Notizie

‘Como città di Confine’: progetto per i poveri dedicato a Don Beretta

Como città di Confine: nella città lombarda nasce un servizio di assistenza ai poveri ed ai migranti finanziato dalla Caritas e dall’8xmille della Chiesa Cattolica in ricordo di Don Beretta.

Como è da diversi decenni una città in cui i migranti, registrati e non, trovano un rifugio ed un appoggio in vista di un trasferimenti oltre i confini italiani. In questo contesto di emergenza umanitaria si erse a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 la figura di Don Beretta, un sacerdote che faceva il possibile per mettere in pratica il verbo aiutando le persone in difficoltà che chiedevano aiuto.

Proprio la sua nota disponibilità nei confronti dei bisognosi portò da lui, il 20 gennaio del 1999, un giovane immigrato di origine nord africana. Come molti in quel periodo, l’uomo aveva ricevuto un bigliettino sul quale vi era scritto il nome del sacerdote, per questo vi si rivolse convinto di trovare riparo. Il loro incontro ebbe durata breve ed epilogo tragico: il sacerdote disse all’uomo di tornare in un secondo momento, aveva del lavoro parrocchiale da svolgere e lo avrebbe aiutato in un secondo momento, ma il richiedente aiuto non accettò la risposta e accoltellò il malcapitato.

Anche in quell’occasione Don Beretta mostrò le sue virtù cristiane, dicendo a chi tentò di soccorrerlo che non era successo niente e che il suo aggressore voleva solo spaventarlo. Purtroppo in quell’incidente il sacerdote perse la vita e la comunità si ritrovò orfana di un uomo caritatevole e di un perno su cui appoggiarsi.

Como città di Confine: nel 20° anniversario della morte di Don Beretta la città lombarda apre le porte ai migranti

In questi venti anni la situazione di Como è pressoché invariata, alla guerra i Kosovo si è sostituita quella in Siria, ai migranti dei Balcani quelli del nord Africa e del medio oriente, ma la richiesta di asilo ed i viaggi dei migranti verso la Svizzera sono una realtà ancora presente. Il prossimo 20 gennaio ricorrerà il 20° anniversario dalla morte di Don Beretta e la città di Como si unirà per celebrarlo prima con una manifestazione per le vie della città, quindi con una cerimonia in Chiesa.

Nel contempo grazie alla Caritas Diocesana e all’8×1000 si punta a migliorare il servizio ‘Como città di Confine’ adibito all’assistenza dei poveri. Con i contributi volontari degli italiani, infatti verrà istituito lo sportello ‘Porta Aperta’, centro di ascolto e accoglienza dedicato proprio a Don Beretta, verranno assunti altri operatori per migliorare e potenziare il servizio Mensa e quello di assistenza medica. Inoltre verranno create altre 7 stanze per il dormitorio allestito dai Comboniani. Tutto contribuirà a dare giustizia alla volontà ed alla figura di un sacerdote che ha dedicato tutta la sua vita ad aiutare i più bisognosi.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

13 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

19 ore fa