Per verificare la natura delle apparizioni della Vergine a Medjugorje il Vaticano stesso, tramite una Commissione che portava il nome del Cardinal Ruini, approvata dal Pontefice Benedetto XVI, aveva esaminato i fatti, indagando in tutto il periodo intercorso tra Marzo 2010 e Gennaio 2014, con un sopralluogo in Bosnia Erzegovina nel 2012.
La Commissione aveva raccolto testimonianze e materiale vario e soprattutto ascoltato i veggenti. L’esame in questione sarebbe servito per definire se gli accadimenti fossero sovrannaturali o meno, alfine di giungere ad una soluzione pastorale conseguente.
Tra gli altri, facevano parte del gruppo esaminatore i Cardinali Tomko, Puljic, Bozanic, Herranz e Amato, oltre 11 membri, tra esperti e teologi.
La documentazione completa era stata poi depositata (oltre che nella parrocchia di Medjugorje e negli archivi dei servizi segreti dell’ex Jugoslavia) in Santa Sede e vagliata per 17 volte..
Per proteggerci Dio ci ha messo accanto i Santi Angeli Custodi, uno per ciascuno. Loro…
Meditiamo il Vangelo del 2 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Accogli la nostra lode”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
La scelta del Papa per questa potente preghiera da rivolgere a San Giuseppe, fu dettata…
La devozione a Nostra Signora degli Eremiti, una delle più popolari in Ungheria, è legata…