Per verificare la natura delle apparizioni della Vergine a Medjugorje il Vaticano stesso, tramite una Commissione che portava il nome del Cardinal Ruini, approvata dal Pontefice Benedetto XVI, aveva esaminato i fatti, indagando in tutto il periodo intercorso tra Marzo 2010 e Gennaio 2014, con un sopralluogo in Bosnia Erzegovina nel 2012.
La Commissione aveva raccolto testimonianze e materiale vario e soprattutto ascoltato i veggenti. L’esame in questione sarebbe servito per definire se gli accadimenti fossero sovrannaturali o meno, alfine di giungere ad una soluzione pastorale conseguente.
Tra gli altri, facevano parte del gruppo esaminatore i Cardinali Tomko, Puljic, Bozanic, Herranz e Amato, oltre 11 membri, tra esperti e teologi.
La documentazione completa era stata poi depositata (oltre che nella parrocchia di Medjugorje e negli archivi dei servizi segreti dell’ex Jugoslavia) in Santa Sede e vagliata per 17 volte..
“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Alice ed Ellen Kessler, le celebri sorelle gemelle soubrette tedesche ormai anziane sono morte insieme…
La venerazione per la Madonna di Altötting è molto forte di Baviera. È qui, molti…
Per nove giorni consecutivi a partire da oggi ci rivolgiamo con fiducia alla Beata Vergine…
Ricorre oggi la memoria della Dedicazione delle Basiliche di San Pietro e di San Paolo,…
Meditiamo il Vangelo del 18 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…