La+lettura+del+Vangelo+di+mercoled%C3%AC+3+febbraio+con+Paolo+della+Luce+di+Maria+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/commento-vangelo-paolo-luce-di-maria-3-febbraio-2021/amp/
Notizie

La lettura del Vangelo di mercoledì 3 febbraio con Paolo della Luce di Maria – Video

A volte ci dobbiamo arrendere, e pregare che Dio faccia ciò che noi non riusciamo a fare. Il Signore opera sempre, e non delude mai.

Il commento di Paolo de La Luce di Maria

Questo Vangelo ci racconta di un momento dove nonostante Gesù facesse tanti miracoli, lo scetticismo imperversava e molti non credevano che lui fosse il Figlio di Dio, e lui poteva fare poco.

Perché? Dio ascolta le nostre preghiere, ma quando chiediamo qualcosa a Dio ci dobbiamo credere! Se non ci credi Dio non opera. Dio si manifesta nella nostra fede. Egli è vivo ed è presente con noi, ma se non ci credi, cambia tutto. Possiamo avere Dio davanti e non renderci conto.

Ora dopo più di 2000 anni riesce a darci i segni della sua presenza e a mantenere salda la Chiesa, nonostante tutte le cose non belle che ci sono nella Chiesa. Quando si parla di scandali economici o di pedofilia: queste non sono cose buone. Eppure la Chiesa non si sfascia.

Un giorno Padre Maurizio Botta disse: “La Chiesa è come una macchina sgangherata: sembra che si stia sempre lì per fermare, invece non si ferma mai, avanza sempre”.

Questo perché? Perché è Dio che la sostiene, la illumina, che la rende feconda, nonostante in questo tempo c’è una grande crisi di vocazioni sacerdotali. Preghiamo per questo.

Il coraggio di “arrendersi”

La parola di oggi ci dice che nessuno di noi è profeta in patria propria: può capitare di considerare questo nella propria vita. Se Dio ti dona di parlare della fede, è vero che nella propria famiglia è più difficile.

Nella fede si può essere esageratamente avvolti dal desiderio di far conoscere Dio, e questo può ostacolare. Eppure questa difficoltà c’è perché è scritto, e non ci si può fare niente! Lo dice Gesù! E non è perché la tua famiglia non ti vuole bene, o non ha interesse per quello che dici, ma perché è così!

Dio lo ha detto: “un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua”. A volte ci dobbiamo arrendere, e pregare che Dio faccia ciò che noi non riusciamo a fare.

Il Signore opera sempre, quindi quando non puoi fare qualcosa che vorresti, prega che Dio faccia ciò che tu non riesci a fare con chi Lui ti ha messo vicino. Perché quello che non è possibile a noi è possibile a Dio. Perché Dio non delude mai, anzi, stupisce, sempre.

Redazione

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Ottobre 2025: “Ti prego per i lontani”

“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Sindaco guarisce per intercessione di Carlo Acutis e gli rende un pubblico omaggio

Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…

11 ore fa
  • Preghiere

12 ottobre, Madonna Aparecida: la statua viene pescata miracolosamente

Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 12 ottobre 2025, Papa Leone XIV: intravede una “scintilla di speranza”

Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 12 ottobre, San Carlo Acutis: è la sua prima memoria liturgica da Santo

Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 ottobre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa