Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BVenite+a+me%2C+voi+tutti+che+siete+stanchi%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-venite-a-me-voi-tutti/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Venite a me, voi tutti che siete stanchi”

“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro”. Questa la Parola del Signore di oggi,  tratta dal Vangelo secondo Matteo.

Gesù spiega alla folla che il Padre Eterno ha scelto coloro che sono umili per condividere il proprio messaggio di Pace e Amore, la Verità sul senso della vita.

Nessuno conosce il padre come il figlio e viceversa. Questa frase Gesù la ripete più volte per sottolineare come egli conosca la verità e la volontà del Padre Eterno. In questo caso il Messia lo ringrazia per aver scelto di premiare con la salvezza coloro che hanno origini e vite umili e seguendo la sua volontà annuncia che si appresta a condividere con loro la volontà di Dio. Infine invita tutti coloro all’ascolto, ma anche tutti coloro che si sentono stanchi e oppressi, a seguire le sue indicazioni per trovare ristoro dalla sofferenza.

Dal Vangelo secondo Matteo (11, 25-30):

“In quel tempo Gesù disse:
«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero»”.

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi è un invito a lodare Dio, a riconoscerne l’onnipotenza, a seguirne i dettami e beneficiare del suo immenso amore. Affidarsi pienamente a Gesù Cristo significa trovare soddisfazione ad ogni desiderio terreno, compresa l’esigenza di amare e sentirsi amati. Colmare quella solitudine del cuore è un bisogno primario dell’essere umano. Senza Dio si prova a riempirlo con qualsiasi cosa, ma l’amore umano è volubile e può terminare in qualsiasi momento, mentre quello di Dio non ha fine ed è sempre presente per riscaldarci.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa