Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BTu+sei+invidioso+perch%C3%A8+io+sono+buono%3F%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-tu-sei-invidioso-perche-io-sono-buono/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Tu sei invidioso perchè io sono buono?”

“Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?.Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Matteo.

Il Messia racconta la Parabola del Padrone generoso per fare capire che nessuno nel Regno dei Cieli sarà superiore ad un altro.

Nella parabola del Padrone generoso, leggiamo che questo concorda con alcuni lavoratori una paga per l’intera giornata. Nel corso di quello stesso giorno, però, il padrone esce di casa tre volte e ogni volta invita nuovi lavoratori a raggiungere gli altri nella vigna. Quando giunge il momento di pagarli, questo dà a tutti la stessa cifra. Alcuni si lamentano, ma questo li rimprovera, invitandoli a non provare invidia della sua bontà.

Dal Vangelo secondo Matteo (20, 1-16):

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:
«Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”. Ed essi andarono.

Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre, e fece altrettanto.
Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: “Perchè ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?”. Gli risposero: “Perché nessuno ci ha presi a giornata”. Ed egli disse loro: “Andate anche voi nella vigna”.

Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: “Chiama i lavoratori e dai loro la paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi”.

Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch’essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: “Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo”. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”.

Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi».

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi ci invita a non considerare il Regno dei Cieli come un regno terreno. In quel luogo nessuno è “disoccupato”, tutti hanno il proprio ruolo e nessuno di loro ha un ruolo di preminenza o una gratificazione superiore rispetto ad un altro. A decidere il compenso di ognuno non sarà infatti la giustizia umana, ma quella divina. Agli occhi del Signore siamo tutti uguali e suo figlio ci ha promesso la salvezza in caso di pentimento, dunque, tale ricompensa non varia in base a quando è giunto il pentimento.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

6 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

11 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

13 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa