“Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche”. Questa la Parola del Signore di oggi.
Sapendo che erano ormai pronti per predicare, Gesù dà ai discepoli poteri per guarire e scacciare demoni, quindi li invia casa per casa per annunciare la lieta novella.
Il quel tempo i discepoli erano ormai pronti per andare a predicare il Vangelo di Gesù Cristo, dunque il Messia decise di conferire loro potere contro il demonio e li inviò a portare la lieta novella casa per casa. Prima che partissero, però, diede loro precise indicazioni: dovevano fermarsi a mangiare dormire una notte in ogni casa in cui venivano accolti. Qualora non venissero accolti, invece, dovevano scrollarsi la polvere dai piedi in segno di accusa. Inoltre disse loro di non portare cambi, né cibo né denaro, poiché la Parola sarebbe stato il loro unico sostentamento.
Dal Vangelo secondo Luca (9,1-6):
In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi.
Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro». Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni.
La Parola del Signore di oggi ci dice che l’unico modo in cui un discepolo può acquisire autorità è seguendo le orme di Cristo. Il primo passo da compiere, lo dice chiaramente il Cristo, è quello di vivere nella povertà. Durante la predicazione, infatti, non bisogna portarsi generi di conforto né denaro, men che meno bisogna accettare ricompense per le guarigioni o le liberazioni effettuate. In questo modo si riesce a sviluppare la mitezza e l’umiltà necessarie per avere la forza di fare convertire gli altri.
Luca Scapatello
Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Grande attesa dei fedeli a Napoli per il miracolo di San Gennaro, il più importante…
La coraggiosa testimonianza di Charlie Kirk, ucciso in un campus dello Utah, sta portando molti…
È forte la venerazione per San Gennaro, in particolare a Napoli, la città di cui…
Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…