Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BLa+mietitura+%C3%A8+la+fine+del+mondo%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-mietitura-fine-mondo/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “La mietitura è la fine del mondo”

“La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Matteo.

In questo passo, il Messia spiega per filo e per segno ai discepoli il significato della parabola della zizzania.

I discepoli non hanno compreso la parabola della zizzania e chiedono al Maestro di spiegarla almeno a loro. Gesù acconsente alla richiesta, dicendo loro che non è altro che una descrizione della fine del mondo. Nel mondo ci sono i figli del Regno, coloro che rispettano la parola di Cristo e dunque la volontà di Dio, e ci sono coloro che sono irretiti dal diavolo, ovvero la zizzania. In questa parabola dunque la mietitura è la fine dei tempi e gli angeli sono i mietitori. Chi ha seguito il Messia verrà salvato, mentre gli altri verranno gettati nel fuoco dell’inferno.

Dal Vangelo secondo Matteo (13, 36-43):

“In quel tempo, Gesù congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo.

La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!»”.

Commento alla Parola di oggi

I giusti splenderanno come il sole! Con queste parole Gesù infonde sicurezza e speranza nei suoi discepoli. Il percorso che lui ha tracciato per loro e per tutti gli altri potrà sembrare difficoltoso, ma alla fine porterà alla piena realizzazione. Nessuno si pentirà di aver scelto di compiere dei sacrifici e ogni sforzo in più nella testimonianza o nell’aiutare il prossimo sarà un tassello verso la beatitudine. Questo non va mai dimenticato, poiché dimenticare questo potrebbe portare a ritenere eccessivo lo sforzo compiuto e a farsi sedurre dal demonio. La pena in questo caso è senza appello ed è la dannazione eterna.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa