Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BLo+voglio%3A+sii+purificato%21%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-lo-voglio-sii-purificato/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Lo voglio: sii purificato!”

“Tese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio: sii purificato!»”. Questa la Parola del Signore tratta dal Vangelo secondo Matteo.

Gesù Cristo guarisce il lebbroso che gli si era avvicinato con tanta riverenza e senza pretendere alcuna guarigione.

Gesù viene accolto da una folla di bisognosi che vanno alla ricerca di guarigione e benefici. Una volta allontanatosi dalla gruppo, il Cristo viene avvicinato da un lebbroso, il quale, però, non chiede esplicitamente una guarigione, semplicemente si avvicina per prostrarsi ai suoi piedi. Solo successivamente gli dice che se è sua volontà guarirlo ne sarebbe felice. Toccato da tanta umiltà e fede, il fatto di accettare qualsiasi decisione è segno di grande devozione, Gesù decide di guarirlo istantaneamente. Dopo, però, lo invita a non dire a nessuno quanto successo.

Dal Vangelo secondo Matteo (8, 1-4):

Quando Gesù scese dal monte, molta folla lo seguì.
Ed ecco, si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a lui e disse: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi».Tese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio: sii purificato!». E subito la sua lebbra fu guarita. Poi Gesù gli disse: «Guàrdati bene dal dirlo a qualcuno; va’ invece a mostrarti al sacerdote e presenta l’offerta prescritta da Mosè come testimonianza per loro».

Commento alla Parola di oggi

Ogni malattia, sia essa fisica o spirituale, umilia l’uomo. Ancor di più se queste sono evidenti al punto da deturpare l’immagine di chi ne è affetto e se a queste vi è collegata un’idea d’impurità spirituale ed il rischio di contagio. Per tale motivo i lebbrosi venivano allontanati dalla società e costretti a vivere da emarginati. Tutti se ne distanziavano e provavano disgusto al solo vederli.

Non Gesù Cristo, il quale va oltre le credenze e il giudizio collettivo poiché punta a creare con noi un legame spirituale, che passa anche dalla cura delle malattie fisiche. Nel passo di oggi un lebbroso gli si avvicina e gli si prostra ai piedi. Gesù è sempre mosso a compassione per chi soffre, ma in questo caso apprezza primariamente la fede di quell’uomo. Egli infatti si rimette alla sua volontà, senza chiedere la guarigione, poiché ritiene che la sua decisione sarà quella giusta. Dinnanzi ad una fede così la decisione non poteva essere più semplice.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa