Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BHa+gettato+nel+tesoro+pi%C3%B9+di+tutti+gli+altri%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-gettato-tesoro-piu-tutti/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri”

“Ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri”, Commento alla Parola del Signore. Gesù esalta il cuore e la generosità di un’anziana che ha donato le uniche monete che aveva.

Il Messia voleva fare capire alla folla che non importa la grandezza del gesto che compi, ma la disposizione d’animo che ti porta a compierlo.

Dopo aver accusato gli scribi di cercare solamente l’ammirazione della gente e i vantaggi derivanti dalla loro posizione, Gesù osserva la scena di un’anziana di estrazione umile che si avvicina a passo lento e claudicante verso il tesoro del Tempio, quello nel quale i giudei portavano le loro donazioni, per gettarvi le uniche monete che possedeva. Dopo aver osservato quella scena dice ai suoi che quelle due monete erano un tesoro ben più grande rispetto a quello che avevano lasciato tutti gli altri cittadini.

Dal Vangelo secondo Marco (12, 38-44):

“In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa».

Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo. Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere»”.

Commento alla Parola di oggi

La Parola del Signore di oggi è in continuità con quella di ieri. Gesù continua a mostrare le incongruenze tra quanto si trova nelle Sacre Scritture ed i comportamenti degli scribi. Se da un lato etichettano il Messia secondo la ragione umana, dall’altro compiono azioni di misericordia e di fede solo a beneficio di coloro che possono guardarli mentre lo fanno. Tuttavia, al di fuori della vita pubblica, questi si comportano in maniera differente.

Già dalla critica agli Scribi si evince come Gesù voglia fare capire che non è tanto il gesto ciò che nobilita l’uomo, quanto piuttosto la sua intenzione. Tale concetto diventa evidente quando esalta la vedova che dona le sue due uniche monete. Quella donazione, infatti, è frutto di vero amore, un gesto di vera carità. Essa infatti si è tolta davvero qualcosa per aiutare altri e non ha solo eliminato il superfluo. Come la vedova, anche noi dobbiamo essere spinti dalla reale intenzione di fare del bene e non dal ritorno d’immagine che questo bene ci può comportare.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

47 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

24 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 giorno fa