Commento+alla+Parola+di+oggi%3A+%26%238220%3BGes%C3%B9+se+ne+andava+per+citt%C3%A0+e+villaggi%26%238221%3B
lalucedimaria
/commento-parola-oggi-gesu-andava-per-citta-villaggi/amp/
Il Vangelo del Giorno

Commento alla Parola di oggi: “Gesù se ne andava per città e villaggi”

“Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio”. Questa la Parola del Signore di oggi.

In questo passo Luca ci racconta di come il Messia procedesse nella sua instancabile opera di messaggero della Lieta Novella.

La Parola di oggi ci spiega come Gesù venisse accompagnato nella sua opera di divulgazione dai suoi dodici discepoli. Il Messia li aveva scelti poiché loro erano coloro i quali avrebbero continuato la sua missione sulla terra. Insieme a loro c’erano anche alcune donne che il Cristo aveva liberato da possessioni demoniache o da malattie. Queste accompagnavano il Messia e gli apostoli e “li servivano con i loro beni”.

Dal Vangelo secondo Luca (8, 1-3):

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.

Commento alla Parola di oggi

La Parola di oggi ci mostra come la venuta nel mondo di Gesù Cristo ci abbia mostrato la vicinanza e l’amicizia di Dio. Il Messia ha spiegato che il comandamento principale da rispettare è l’amore e che il compito principale di ognuno di noi è donare questo amore al prossimo. Così come l’Amore, anche l’amicizia divina è qualcosa che ci viene donata e come dono dobbiamo offrirla a chiunque incontriamo.

Talvolta ci riesce difficile convertirci e comprendere quanto sia fondamentale donare il nostro amore. Questo perché spesso concentriamo in nostri sforzi sulla nostra persona e sul nostro modo di ragionare. Bisogna dunque abbandonare i dubbi e affidarsi esclusivamente alle parole del Signore. La lieta novella d’altronde è questa: se ci affidiamo al Signore, saremo salvi.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

5 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa