Riflessione+sul+Vangelo+del+4+ottobre+di+Paolo+di+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-5-ottobre-2021/amp/
Il Vangelo del Giorno

Riflessione sul Vangelo del 4 ottobre di Paolo di La Luce di Maria – Video

Gesù è tra noi, ma ci accorgiamo della sua presenza oppure non lo riconosciamo? Nel Vangelo di oggi vengono presentate Marta e Maria. A quale delle due sorelle assomigliamo veramente? Questo spunto ce lo farà capire con chiarezza.

“Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta”.

Riflessioni di Paolo di La Luce di Maria

Quello che dice qui Gesù è un messaggio diretto, profondo, che porta alla nostra consapevolezza di quello che è il nostro cammino di fede, il nostro obiettivo di vita. Marta si sentiva nella ragione, al punto di chiedere a Gesù di riprendere la sorella.

Ci dimentichiamo di Gesù?

Gesù le risponde proprio il contrario: “Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta”.

Quante volte ci troviamo davanti a queste situazioni, dove per schemi preordinati o educativi, ci troviamo davanti ad una realtà sicuramente dissociata da questo Vangelo.

Nel suo affaccendarsi e darsi da fare, Marta rischia di dimenticarsi la cosa più importante: che lì c’era il Figlio di Dio, l’amato, l’ospite degli ospiti. Lei aveva Gesù dentro casa, il Figlio di Dio, ed è andata a dirgli di riprendere la sorella. Che inconsapevolezza!

Riconosciamo Gesù nel prossimo?

Si dimentica della presenza di Dio, e l’ospite non va semplicemente servito, nutrito, accudito in ogni maniera, soprattutto riconosciuto. Dobbiamo ricordarci di questa preghiera perché ci aiuterà a capire che l’ospite va sempre accolto, considerato, affinché possiamo farlo sentire in famiglia. Non attraverso cerimoniali, ma attraverso atti di sincera amicizia.

Chiediamo al Signore il dono di saper riconoscere gli ospiti che ci metterà davanti, la verità che dobbiamo cogliere e la speranza che dobbiamo offrire anche agli altri. In un mondo sempre più perso, e svanito abbiamo questo grande compito di essere portatori di speranza e di verità.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.

Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.
Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

52 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Novembre 2025: “Santifica i nostri defunti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

12 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

19 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

20 ore fa