Vangelo+di+marted%C3%AC+27+aprile%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-27-aprile-2021/amp/
Il Vangelo del Giorno

Vangelo di martedì 27 aprile: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Dio non lo possiamo toccare. Lo possiamo toccare solo nel momento in cui ci offriamo e serviamo i nostri fratelli e nella Santa Eucarestia

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

A volte si vive di una speranza, che tutto quello che ci è stato lasciato dalla Chiesa sia vero, quando invece questa speranza dovrebbe essere una conseguenza. Infatti non posso solo sperare che sia tutto vero, per sperare poi; dovrei invece avere la certezza che è tutto vero, e, grazie a questa consapevolezza, credere che mia vita sia una vita in grazia di Dio, una vita eterna nella pace.

Quando Gesù dice “le mie pecore ascoltano la mia voce, ed esse mi seguono”, dice anche: “io do loro la vita eterna e non andranno perdute”. Questo significa che lui ci dona la vita eterna. Non altri, lui! Capire che lui ci dona la vita eterna ci dovrebbe aiutare in questa vita a non essere così coinvolti e contaminati dalle faccende mondane, che spesso diventano l’assoluto del nostro vivere.

Le preoccupazioni che ci allontanano da Dio

Se ho un problema serio, poi mi scordo che sono fatto per il cielo e quel problema diventa esistenziale, un problema con cui dovrò fare i conti per tutta la vita. Invece Gesù è venuto proprio a salvarci, a liberarci, a illuminarci e darci la possibilità concreta di essere una sola cosa con lui.

Per arrivare a tanto bisogna capire in quale modo noi possiamo vivere il rapporto co Dio nella sua verità e nel suo essere vivo in mezzo a noi. Non è qualcosa che deriva da un semplice contatto, o movimento: non è che mi muovo, tocco Dio e ci parlo; no. Dio non lo possiamo toccare.

Come posso incontrare Dio

Dio lo possiamo toccare solo nel momento in cui ci offriamo e serviamo i nostri fratelli. Oppure nella Santa Eucarestia quando Gesù che si fa pane diventa il nostro nutrimento. C’è gente invece che cerca di trovare la fede attraverso un contatto tangibile: voglio sentire, voglio vedere, voglio toccare.

Se fosse così non ci sarebbe la fede! Se io vedessi Dio, non sarebbe più una questione di credere per fede, ma sarebbe un credere per convincimento: “l’ho visto e ci credo”. A questo punto non sarebbe più Dio! Se l’uomo arrivasse al punto di comprendere il suo disegno di salvezza, nella sua maestosità e la sua complessità nei minimi dettagli, allora vorrebbe dire che quello non è più Dio, perché la mente umana non lo può raggiungere!

La certezza del perdono e della presenza di Dio

Noi dobbiamo arrivare a comprendere che Gesù, proprio perché lui è il buon pastore e si è fatto pane e cibo per noi, è lui che si è sacrificato, che è andato sulla Croce, che ha donato il suo perdono per tutte le nostre mancanze.

Allora noi dovremmo avere questa certezza, e il desiderio di lasciarci abbandonare, coccolare, illuminare. Chiediamo al Signore il dono di quella consapevolezza che non riusciamo ancora a vivere. Chiediamo al Signore il dono di essere consapevolmente portatori della sua Parola, e testimoni della sua vita e della sua verità. Chiediamo al Signore il dono di saperci comportare sempre come lui vuole e non come noi pensiamo sia giusto o sbagliato.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

* Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 9 Novembre 2025: “Allontanami da ogni ostacolo”

“Allontanami da ogni ostacolo”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Notizie

Cerchi l’uomo giusto? Ecco i 4 Santi più potenti che possono aiutarti

Le donne che desiderano incontrare l'uomo che diventi il loro sposo, possono rivolgersi in preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna qual è la migliore difesa dalle persone che hanno…

9 ore fa
  • Preghiere

9 novembre: il miracoloso ritrovamento della statua della Madonna dell’Almudena

Tutta Madrid venera la Madonna dell'Almudena, patrona della capitale della Spagna. Il ritrovamento della statua…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 9 novembre 2025, papa Leone: “Santità della Chiesa non è merito nostro”

La basilica di San Giovanni in Laterano è un "segno della Chiesa vivente" fondata in…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 9 novembre, Dedicazione della Basilica Lateranense: la “chiesa madre” di tutte le chiese del mondo

Si fa memoria di un evento storico, la Dedicazione della Basilica Lateranense, che è definita…

17 ore fa