Vangelo+di+marted%C3%AC+22+giugno%3A+riflessione+di+Paolo+de+La+Luce+di+Maria+%E2%80%93+Video
lalucedimaria
/commento-paolo-la-luce-di-maria-vangelo-22-giugno-2021/amp/
Notizie

Vangelo di martedì 22 giugno: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Gesù ci invita ad evitare la via breve, le scorciatoie, le raccomandazioni, l’ipocrisia, ma di scegliere la via scomoda

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Gesù in questo Vangelo ci dice: “Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.
Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro”.

“Non dare le perle ai porci”: che significa? È una parola molto complessa da decifrare, anche se sono poche le lettere che la compongono. Vuol dire non dare le primizie a chi non è pronto, a chi le ignora, a chi le odia.

Gesù ci dice di fare agli altri tutto quello che vorremmo fosse fatto a noi. Gesù ci invita ad evitare la via breve, le scorciatoie, le raccomandazioni, l’ipocrisia, ma di scegliere la via scomoda, la strada più stretta; quella strada che tanto più cerchi di arrivare tanto più è stretta e difficile da percorrere per giungere alla meta, ma dove è anche più bello godersi il traguardo.

La bellezza della vita

Io penso che per una donna il parto è una delle cose in assoluto più profonde della propria esistenza. Eppure, anche lì, la vita nasce dopo un travaglio, di una grande sofferenza. Il dolore che solo una madre può capire viene poi trasformato nella grazia di un bambino, nella sua bellezza, nella sua tenerezza, semplicità e purezza. Allora Gesù ci sta dando le sane istruzioni per giungere al Regno che ci ha preparato, al posto che ci aspetta in Paradiso.

A volte viviamo come se non dovessimo mai morire e non sappiamo quale sarà il giorno né l’ora. A volte viviamo come se la morte possa arrivare a tutti tranne che a noi, ma non è così, perché a chi è arrivata e non se l’aspettava, è arrivata. Noi non conosciamo né il giorno né l’ora.

La parola di Dio ci indica la strada

Una cosa è certa: questo Vangelo ci illumina, ci fa una radiografia, ci fa una risonanza magnetica e spirituale; ci attraversa, ci dice chi siamo, come stiamo, e che tipo di rapporto abbiamo con Dio. Allora sfruttiamo questo momento con un attimo di silenzio e chiediamo al Signore la capacità di comprendere quale tipo di rapporto abbiamo instaurato fino ad oggi con Lui. Chiediamo al Signore il dono di comprendere qual è la nostra profonda vocazione. Chiediamo al Signore il dono di essere suoi testimoni viventi in questo mondo avvolto dalla tenebre.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa