Come+Vivere+al+meglio+un+Pellegrinaggio
lalucedimaria
/come-vivere-al-meglio-un-pellegrinaggio/amp/

Come Vivere al meglio un Pellegrinaggio

vivere il pellegrinaggio con lo spirito di adorazione

Per vivere al meglio un pellegrinaggio bisogna predisporsi spiritualmente e materialmente ad affrontare un viaggio che ci porta dentro noi stessi,  a interrogarci su alcuni punti fondamentali  del nostro cammino spirituale e sulla nostra esistenza . Mettersi in viaggio verso una meta sconosciuta implica sacrificio , distacco dalle certezza e comodità del nostro vivere quotidiano , uscire da noi stessi per entrare in una nuova dimensione spirituale .    Diamo alcuni consigli pratici  per vivere al meglio un Pellegrinaggio : Affidarsi ad a tour operetors seri ed esperti in pellegrinaggi , o ad accompagnatori seri ed esperti , evitare se vi propongono turismo o escursioni varie in luoghi sacri o santuari.
Controllate sempre l’esatta ubicazione degli alberghi, i servizi inclusi nei pacchetti  offerti.
Verificate che ci sia sempre un animatore Pastorale o una guida esperta che sappia rispondere a tutte le vostre esigenze, che ci sia sempre un Sacerdote a guidare Spiritualmente il Pellegrinaggio.
Non date retta a pubblicità ingannevoli  che promettono cose irrealizzabili e incontri preferenziali perché le raccomandazioni la lasciamo al mondo che non ci piace.
Prima della partenza recitate questa Preghiera che diventi la linea guida del vostro  Santo Pellegrinaggio .                                   

                                              PRIMA DI PARTIRE
Beato te, pellegrino, se il cammino ti apre gli occhi a ciò che è invisibile

agli occhi.
Beato te, pellegrino, se ciò che ti preoccupa non è arrivare, ma arrivare
insieme.
Beato te, pellegrino, se nel cammino ti ricordi che altri lo hanno percorso
prima di te.
Beato te, pellegrino, se ti rendi conto che il vero cammino comincia
quando finisce la strada.
Beato te, pellegrino, se il tuo zaino si svuota di cose e il tuo cuore si
riempie di pace.
Beato te, pellegrino, se scopri che un passo indietro per aiutare qualcuno
vale più che cento passi avanti nell’indifferenza.
Beato te, pellegrino, se nel tuo cammino cerchi Colui che è Via, Verità e
Vita.
Beato te, pellegrino, se nella quiete del cammino ritrovi te stesso e ascolti
la voce del tuo cuore.
Beato te, pellegrino, se il cammino ti con-duce al silenzio, il silenzio alla
preghiera e la preghiera all’incontro con il Padre.
                                               
Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Luglio 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

“Grazie per i tuoi doni”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

3 ore fa
  • Preghiere

Il Preziosissimo Sangue di Gesù: fonte di guarigione per il cuore e l’anima

Il Preziosissimo Sangue di Gesù è tesoro di vita, salvezza remissione di tutte le nostre…

8 ore fa
  • Preghiere

1° luglio: Nostra Signora di Mariazell e il miracolo del Rosario che salva l’Austria

Il santuario austriaco di Nostra Signora di Mariazell è legato a diversi fatti miracolosi e…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Discernere la vocazione: i 5 errori più comuni che possono confonderti

È fondamentale quando si sceglie di seguire la chiamata del Signore, ovvero quello di fare…

11 ore fa
  • Santi

1 luglio: è il Preziosissimo Sangue di Gesù, fonte di salvezza eterna

Si commemora l'antica devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù, versato per la nostra salvezza. Ecco…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 1° luglio 2025: Mt 8,23-27

Meditiamo il Vangelo del 1° luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa