Comastri%3A+%E2%80%9CLa+preghiera+ed+il+fare+del+bene%2C+hanno+cambiato+molti+cuori%E2%80%9D
lalucedimaria
/comastri-preghiera-rosario-cambiamento-cuori/amp/
Notizie

Comastri: “La preghiera ed il fare del bene, hanno cambiato molti cuori”

La preghiera, il Santo Rosario, la Messa mattutina di Papa Francesco: sono stati gli elementi che ci hanno accompagnato durante il lock down.

“Recitare il Rosario ha cambiato molte persone”. Così il Cardinale Angelo Comastri, che ci ha guidato ogni giorno, alle 12, nella recita.

Comastri: “Il Rosario ha cambiato molte persone”

Ho visto cambiare il cuore di molte persone durante questo periodo di chiusura, anche solo attraverso la recita quotidiana del Santo Rosario”. Con queste parole, il Cardinale Angelo Comastri, Vicario del Papa, ha descritto il periodo di pandemia, durante il quale, ogni giorno, con tantissimi fedeli sparsi per il mondo, ha recitato la preghiera a Maria.

Il Rosario, il Regina Coeli, la Messa: tantissimi cristiani nel mondo si sono sentiti uniti spiritualmente ed hanno sentito la presenza di Maria accanto a loro: “Questo coinvolgimento ha confermato ancora di più che i problemi si risolvono soltanto quando ci si apre all’Onnipotente. Senza Dio la vita è un assurdo” – ha descritto il Cardinale Comastri, in un’intervista a Vatican News.

“Senza Dio e la preghiera non possiamo vivere”

A chi gli ha chiesto, in questo periodo, quanto può esser servita la preghiera, lui ha risposto: “La preghiera è la cosa più bella che possiamo fare in questa vita, perché ci mette in comunione con il Signore. Ed in questo periodo, è successo proprio questo: in quei giorni bui la semplicità di una preghiera familiare come il Rosario ha unito milioni di fedeli”.

photo web source

Comastri: “Il bene cambia i cuori”

È bastato un virus per mettere in ginocchio la ricca economia dell’Occidente. E, in questa situazione, molti hanno scoperto la bellezza di fare del bene. In particolare, tanti giovani si sono dati da fare e, insieme a tantissimi volontari, hanno dato il loro aiuto e contributo, specie con gli anziani e negli ospedali” – ha continuato Comastri – “Ma la preghiera e il bene hanno davvero cambiato le persone”.

Maria, attraverso la nostra preghiera costante ed incessante, ci è stata vicino in questo periodo di pandemia ed ha convertito i cuori di molti.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vatcannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

2 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

6 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

7 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

8 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

10 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

11 ore fa