Cina%3A+%E2%80%9CCostruisci+e+porta+la+croce%E2%80%9D
lalucedimaria
/cina-costruisci-e-porta-la-croce/amp/

Cina: “Costruisci e porta la croce”

Croci

“Costruisci e porta la croce” è diventata una nota Campagna on line, diffusa tramite Social Nerwok, che richiama l’attenzione di tutti i cristiani del Zhejiang, una provincia della Cina orientale, che sono stati privati di chiese e immagini sacre, dall’abuso di potere delle autorità del posto.

L’ idea è quella di costruire, in casa propria, una croce e di portare, poi, il simbolo di Cristo redentore del mondo sempre con se, per mostrare a tutti quanto la devozione sopravviva alla demolizione dei nostri luoghi di culto. A compiere questa pacifica opera di testimonianza del nostro Credo sono i cattolici e i protestanti insieme, che manifestano, in silenzio e placidamente, contro le autorità del posto che, con il pretesto di risanare degli abusi edilizi, stanno buttando giù i nostri edifici sacri.

La campagna contraria, definita “Tre revisioni e una demolizione” (per ovvi motivi), sta cercando, in effetti, di recuperare terreni, per preparare il territorio ad un prossimo e promettente sviluppo economico. La verità è che, nella Cina orientale, autorità politiche e cittadini non sopportano di vedere i loro paesaggi sovrastati dalle croci, erette sulle chiese.

Il Vescovo della Diocesi, Monsignor Vincent Zhu Weifang, insieme ad altri 26 sacerdoti, lo scorso Luglio, ha anche manifestato contro il Governo e questa conclamata ingiustizia. Anche i protestanti non sono stati da meno ed hanno redatto e fatto circolare una serie di annotazioni, per discutere dell’ assurdità della questione. Poi, ogni cristiano di buona volontà ha fatto eco, fino all’iniziativa diffusa in Web.

Nella foto qui sopra si vede, ad esempio, un cristiano che sta costruendo, insieme ad altri devoti, delle croci di legno. Le foto di questa impresa sono già dappertutto in rete. A lui, hanno fatto seguito tante altre persone, in tutto il Paese e la protesta contro i demolitori autorizzati non si ferma qui.

Antonella Sanicanti

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

10 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

13 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

20 ore fa