Ci+ha+lasciati+una+delle+pi%C3%B9+grandi+attrici+del+cinema+italiano
lalucedimaria
/ci-ha-lasciati-una-delle-piu-grandi-attrici-del-cinema-italiano/amp/
Notizie

Ci ha lasciati una delle più grandi attrici del cinema italiano

È ritenuta una delle più grandi attrici del cinema italiano, che ricordiamo col suo straordinario sorriso insieme a un indimenticabile Alberto Sordi. Una notizia che ha colpito il cuore di ciascuno di noi e che è stata data da Walter Veltroni.

Monica Vitti, attrice dall’incedibile verve, si è spenta all’età di 90 anni. La sua ultima apparizione in pubblico, risale a più di vent’anni fa.

Monica Vitti e Alberto Sordi – photo web source

L’addio a una grande attrice

È volata al cielo ieri, lasciando nel cuore di tutti coloro che l’hanno amata un gradissimo vuoto e un senso di mancanza inimmaginabile. Lei, Monica Vitti, all’età di 90 anni si è spenta. Il cinema è sempre stato la sua vita, la sua passione, la sua forma d’arte.

A dare l’annuncio della sua scomparsa è stato, in un tweet, Walter Veltroni: “Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto”.

Assente dalle scene dal 2001 da quando una forma di Alzheimer che l’ha isolata dal mondo. Regina della commedia italiana, era nata a Roma nel 1931 con il nome di Maria Luisa Ceciarelli.

Da bambina era vissuta a Messina e poi a Napoli, al quartiere Vomero dove, come lei stessa raccontava, a 12 anni scoprì la passione per il teatro durante i bombardamenti della guerra. Mentre giocava nei ricoveri antiaerei sotterranei inscenando i burattini con il fratello Giorgio per dilettare i rifugiati, distraendoli così da un periodo molto buio. Perciò, tornata a Roma dopo la distruzione del suo palazzo a Napoli, a 14 anni entrò in teatro.

Monica Vitti e l’ultima apparizione in pubblico

Il teatro e il cinema le hanno fatto compagnia per tutta la vita, fino alla sua ultima apparizione in pubblico, nel 2001 quando fu ricevuta al Quirinale per i David di Donatello.

E’ stata lei la vera mattatrice del cinema italiano. A consigliarle di cambiare il nome in Monica Vitti fu Sergio Tofano, subito dopo il diploma all’Accademia d’arte drammatica di Roma nel 1953.

Il grande lancio come attrice è stato opera di Michelangelo Antonioni, che l’ha voluta come protagonista nella sua tetralogia della incomunicabilità, recitando in film come “L’avventura”, “La notte”, “l’Eclisse”, “Deserto rosso”. Sarà poi Mario Monicelli a capire che Monica poteva essere anche un’ottima interprete di ruoli brillanti.

Un’attrice che ha affiancato, non solo Sordi ma anche Manfredi, Gassmann e Tognazzi. Una lunga carriera che l’ha portata a vincere tanti premi, per la sua bravura e la sua genialità, come tre Nastri d’Argento, un Ciak d’oro e il Leone alla carriera a Venezia, solo per citarne alcuni.

LEGGI ANCHE: La musica italiana è in lutto: è morto Franco Battiato

I funerali a Roma

La camera ardente si terrà in Campidoglio venerdì 4 febbraio e il pubblico potrà renderle omaggio dalle 10 alle 18.00. I funerali si terranno, invece, sabato 5 febbraio alle ore 15 nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo a Roma.

Anche noi ci affianchiamo alle preghiere di suffragio di tutti coloro che l’hanno amata. Che la Vergine Maria dia consolazione a tutta la sua famiglia.

LEGGI ANCHE: Addio a Carla Fracci: ora balla in Cielo con gli angeli

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

10 minuti fa
  • Santi

Oggi 20 settembre, Santi Martiri Coreani: danno l’avvio alla Chiesa asiatica

È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 settembre 2025: Lc 8,4-15

Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Settembre 2025: “Guidami e proteggimi o Dio”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Settembre 2025: “Medica le nostre ferite”

“Medica le nostre ferite”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

15 ore fa
  • Preghiere

19 settembre: Nostra Signora di La Salette appare in lacrime a due pastorelli

Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…

21 ore fa