Chiesa della Beata Maria Vergine del Perpetuo Soccorso (Menfi)

Informazioni

Indirizzo: Viale Boccaccio

Comune: Menfi

Parroco: SALVATORE LUCIO FIORE

Tipologia: chiesa parrocchiale

Orari Messe:Martedì 4 Novembre: 17.30
Mercoledì 5 Novembre: Nessuna messa
Giovedì 6 Novembre: 17.30
Venerdì 7 Novembre: 17.30
Sabato 8 Novembre: 17.30
Domenica 9 Novembre: 09.15, 11.30, 18.00
Lunedì 10 Novembre: 17.30
Martedì 11 Novembre: 17.30

Orari di Apertura:
Non disponibile


Storia e architettura

La Chiesa della Beata Maria Vergine del Perpetuo Soccorso, situata nel cuore di Menfi, è una chiesa parrocchiale che incarna la spiritualità e la cultura della comunità locale. Costruita nel XX secolo, la chiesa si distingue per il suo stile architettonico semplice ma elegante, che riflette le tradizioni religiose del luogo. La struttura si trova in Viale Boccaccio, una via facilmente accessibile e ben collegata, ideale per una visita.

Opere d’arte e curiosità

All’interno della Chiesa, i visitatori possono ammirare diverse opere d’arte che raccontano storie di fede e devozione. Tra queste, un particolare rilievo è dato all’altare maggiore, ornato con iconografie che rappresentano la Madonna del Perpetuo Soccorso. Le vetrate colorate filtrano la luce creando un’atmosfera mistica, rendendo l’esperienza di visita ancora più suggestiva. La chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un importante punto di riferimento culturale per la comunità menfitana.

Eventi e feste patronali

La Chiesa della Beata Maria Vergine del Perpetuo Soccorso è particolarmente viva durante le feste patronali, che si celebrano il 27 giugno. Questo evento coinvolge tutta la comunità con processioni, messe speciali e manifestazioni folkloristiche che esprimono la gioia e la devozione dei fedeli. La festa attira visitatori da diverse località, offrendo un’esperienza autentica di cultura e tradizione.

Ti invitiamo a visitare questa affascinante chiesa a Menfi, dove potrai immergerti nella storia, nelle opere d’arte e nella calda accoglienza della comunità. Perditi nei suoi dettagli architettonici e lasciati ispirare dalla spiritualità che permea questo luogo sacro. Non dimenticare di partecipare alle celebrazioni durante le feste patronali per un’esperienza ancora più intensa.

Gestione cookie