Chi+%C3%A8+l%E2%80%99unico+Santo+canonizzato+da+Ges%C3%B9+in+persona%3F
lalucedimaria
/chi-e-unico-santo-canonizzato-da-gesu-stesso/amp/
Notizie

Chi è l’unico Santo canonizzato da Gesù in persona?

È l’unico caso avvenuto nella storia dell’umanità e nel momento più drammatico, quell’uomo consapevole delle sue colpe, viene riscattato da Gesù in persona che gli spalanca le porte del Paradiso.

Il primo vero Santo è stato proclamato dallo stesso Gesù, in uno dei momenti più tristi della sua vita.

photo web source

L’unico uomo canonizzato da Gesù

Era lì, accanto alla croce di Gesù, insieme al suo compagno malfattore. I due ladroni e Gesù nel mezzo. Le tre croci sul Golgota, ci raccontano i Vangeli. Loro, due malfattori che venivano condannati a morte e, nel mezzo Gesù, l’innocente che alla morte veniva condannato dai nostri peccati.

Uno dei due ladroni sbeffeggia Gesù: “Se tu sei veramente il Figlio di Dio, scendi dalla Croce”, diceva. Ma l’altro, invece lo rimproverava, facendolo rinsavire che la loro era una giusta condanna perché avevano compiuto del male, mentre Gesù “non ha fatto nulla di male”.

Lo riconosce come uomo giusto, innocente. “Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena? Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male. Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno” – sono le parole del ladrone buono, trascritte nel vangelo di Luca (29, 39 – 42).

Gesù lo porta con sé in Paradiso

Quella che colpisce più di tutti è la risposta di Gesù: “In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso”.  Nell’elenco universale dei santi, alla data del 25 marzo, vi è anche il Buon Ladrone, canonizzato dallo stesso Gesù. Un uomo di cui non si conosce neanche il nome, ma che Gesù porta con sé in Paradiso. In uno dei momenti più dolorosi e difficili della loro vita, sia del ladrone che di Gesù, l’uomo riconosce e vede in Cristo, appeso ad una croce come lui, un Re, il Re dei Re.

E Gesù ama quell’uomo da subito, attraverso quell’ “oggi sarai con me in Paradiso”. Come spiega il teologo sul quotidiano Famiglia Cristiana, “l’uomo ha già meritato la qualifica di buon ladrone. È uno, infatti, che sa riconoscere di meritare per i suoi delitti la pena massima e infamante”. La richiesta di ricordarsi di lui a Gesù quando entrerà nel suo regno “[…] è il suo tranquillo e totale atto di fede in Gesù” – spiega il teologo.

Una leggenda o un’ipotesi sul suo nome?

Una supplica a Gesù, una piccola fiammella di fede che si sta accendendo anche nel cuore di quel buon ladrone. E il Signore, questo, lo riconosce. Per questo gli dice che sarà con Lui, da oggi stesso, in Paradiso.

Tante sono state anche le leggende e le ipotesi sul nome date al buon Ladrone. Come racconta il Vangelo apocrifo di Nicodemo, l’uomo si chiamava Disma. Il Vangelo arabo dell’infanzia, un altro apocrifo del VI secolo, aggiunge un racconto di come Disma impedì ad altri ladroni della sua banda di derubare Maria e Giuseppe durante la loro fuga in Egitto.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

4 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

12 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

17 ore fa