Chi+di+voi+%C3%A8+un+cristiano+grigio%3F+Chiede+il+Papa
lalucedimaria
/chi-di-voi-e-un-cristiano-grigio/amp/
Discorsi del Papa

Chi di voi è un cristiano grigio? Chiede il Papa

Papa Francesco

C’è una parola che sembra far paura ad una moltitudine di persone: sincerità, ossia avere il coraggio di dire agli altri ciò che si ritiene sia la verità, a mo’ di correzione fraterna.
In effetti, più che di un atto di coraggio -non ce ne sarebbe bisogno, se le persone sincere fossero apprezzate- è un atto di rispetto, nei confronti dell’altro, che ascolta le nostre parole e le ritiene vere.

Anche Papa Francesco, e anche più di una volta, ha ribadito come sia necessario, per un cristiano, badare alle parole che escono dalla sua bocca e raggiungono il prossimo.
Bisogna evitare parole ipocrite, che sanno di opportunismo e vengono usate da coloro che, come le banderuole, vanno dove le porta il vento; bisogna evitare parole vacue, che non hanno nessuna sostanza, nessun contenuto, ma riempiono i dialoghi di coloro che non vogliono prendere posizione; bisogna evitare le parole volgari, che possano scandalizzare gli altri, come descritto ampiamente nel Vangelo.

Papa Francesco dice: “Ci sono cristiani luminosi, pieni di luce, che cercano di servire il Signore con questa luce”; “ci sono cristiani tenebrosi”. Questi ultimi vivono “una vita di peccato, una vita lontana dal Signore”.
Purtroppo, sottolinea il Santo Padre, esiste un terzo gruppo di persone -tra loro anche molti cristiani- che non appartengono né alla luce, né alle tenebre: “Sono i cristiani del grigio. E questi cristiani del grigio una volta stanno da questa parte, un’altra da quella. La gente di questi dice: “Ma questa persona sta bene con Dio o col diavolo?” Eh? Sempre nel grigio.

Sono i tiepidi. Non sono né luminosi, né oscuri. E questi Dio non li ama”. “ “Io sono cristiano, ma senza esagerare!”, dicono e fanno tanto male, perché la loro testimonianza cristiana è una testimonianza che, alla fine, semina confusione, semina una testimonianza negativa”.
E tu che leggi, che cristiano sei? Come ti prepari a dare testimonianza del Cristo Risorto, ai fratelli che incontri ogni giorno per strada, a lavoro e in tutti i posti che frequenti?

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

5 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa