Chef+stellato+%C3%A8+toccato+nel+cuore+e+d%C3%A0+il+via+a+una+nobile+iniziativa
lalucedimaria
/chef-stellato-toccato-fa-qualcosa-di-meraviglioso/amp/
Notizie

Chef stellato è toccato nel cuore e dà il via a una nobile iniziativa

Alessandro Dal Degan, cuoco rinomato, col suo gesto generosissimo, ci fa credere ancora che il mondo possa essere un posto migliore. 

lo chef Alessandro Dal Degan – photo web source

Scrive una lettera appello, rivolta a tutti, anche a chi non è suo cliente per raggiungere i più indigenti a causa del Covid.  “Molte persone non riescono a portare un pezzo di pane a tavola”.
I magazzini dei ristoranti pieni, le chiusure imposte dalla zona rossa e la volontà di fare qualcosa per i nuovi poveri della pandemia. Uno chef stellato decide di aiutare chi è in difficoltà.

Uno chef “solidale”

Ristoranti in zona rossa, la povertà che avanza ma la solidarietà non si ferma. Lui è uno chef stellato, ha un suo ristorante in Veneto, ma anche lì la zona rossa l’ha costretto a chiudere. Ma non si è fatto fermare dalla pandemia ed ha deciso, comunque di rimboccarsi le maniche. Alessandro Dal Degan aiuta chi non riesce più a “portare il piatto a tavola”, e lo fa con un’iniziativa.

“Abbiamo il magazzino pieno di pane, pasta, riso, olio, farina. Senza vergogna alcuna, scriveteci in privato” – è uno stralcio del messaggio lanciato tramite la sua pagina Facebook a tutti coloro che lo seguono, clienti e non, amici e non. Una vera e propria lettera a cuore aperto, verso tutti coloro che non hanno di che mangiare, verso coloro che la pandemia ha impoverito.

Dal Degan: “Molte persone hanno vergogna di dire che ne hanno bisogno”

È un momento storico di enorme difficoltà. Lavorativa, sociale ed economica. Abbiamo ricevuto testimonianze di molte persone che non riescono a portare un pezzo di pane in tavola. E molte di queste persone non lo vogliono far sapere per vergogna.

Quindi, senza vergogna alcuna, se qualcuno ad Asiago o zone limitrofe, si trovasse in questa situazione ci scriva in privato” – scrive lo chef.

Cibo che era stato acquistato quando, si era in zona gialla e si sperava nella riapertura dei ristoranti. Ma così non è stato. E allora, perché buttarlo via? “Abbiamo magazzini pieni […] che possono diventare un piatto caldo. Rimarrà un segreto tra noi e te, nessuno lo verrà mai a sapere” – continua lo chef.

“Se avete bisogno, chiedete. Resterà un nostro segreto”

Alessandro comprende a pieno quella “vergogna” che i molti provano a chiedere aiuto, un pasto caldo. Ma lui invoglia, specie se qualcuno si trova realmente nel bisogno: “Non fatevi problemi a chiedere aiuto, magari un giorno noi avremo bisogno di chiederlo a voi e ci piacerebbe poter contare su qualcuno.

LEGGI ANCHE: Coronavirus e le nuove povertà: l’analisi fatta dalla Caritas

Sono i gesti come questi che fanno credere ancora che il mondo possa essere un posto migliore dove la generosità incondizionata, la gentilezza e la bontà d’animo possano trionfare” – conclude.

Un gesto d’amore, ma soprattutto di solidarietà. Un ristorante non è aperto per chi va lì e paga? Allora è aperto per chi non ha nulla e dona senza chiedere niente in cambio, se non un sorriso.

LEGGI ANCHE: Coronavirus, i numeri allarmanti della Caritas. Aumenta l’allarme povertà

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 9 Agosto 2025: “Lode e gloria eterna a Te”

“Lode e gloria eterna a Te”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa…

5 ore fa
  • Ogni giorno con Maria

9 agosto: la statua della Madonna di Nagasaki sopravvive all’olocausto atomico

 La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…

12 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quarto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 9 agosto è Santa Teresa Benedetta della Croce: da filosofa ebrea convertita, a martire della fede

Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 agosto 2025: Mt 25,1-13

Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Agosto 2025: “Assistimi o Signore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

20 ore fa