Che+sia+stato+proprio+lo+scapolare+a+salvare+la+vita+di++Giovanni+Paolo+II%3F
lalucedimaria
/che-sia-stato-proprio-lo-scapolare-a-salvare-la-vita-di-giovanni-paolo-ii/amp/
Miracoli e Testimonianze

Che sia stato proprio lo scapolare a salvare la vita di Giovanni Paolo II?

Un giorno San Claudio della Colombiere disse a Santa Margherita Maria Alacoque che: “Nessuna devozione è stata finora confermata da un numero maggiore di autentici miracoli dello scapolare del Carmelo”. In effetti lo scapolare è considerato “autore”, attraverso l’intercessione della Madonna del Carmelo, di numerosissimi miracoli, alcuni dei quali vi riportiamo qui di seguito:

Quello che viene ritenuto il miracolo originale della Madonna del Carmelo attraverso lo scapolare è legato alla figura di San Simone Stock. Un giorno il devoto ricevette in dono dalla Beata Vergine lo scapolare. Qualche ora più tardi venne chiamato da un nobile, Peter Linton, che gli disse: “Venga subito, padre, perché mio fratello sta morendo, ed è disperato!”. San Simone accorse immediatamente e quando si trovò di fronte al moribondo gli poggio lo scapolare addosso e chiese alla Madonna che non smettesse di compiere la sua promessa. Poco dopo il malato si quietò e mori nella pace dello spirito.

In seguito lo scapolare venne indossato da tre grandi santi della storia della Chiesa, il primo di essi fu Papa Gregorio X (anch’esso devoto alla Madonna del Carmelo). Il pontefice non si separava mai dallo scapolare e quando è morto è stato sepolto con esso. Seicento anni più tardi la sua tomba venne aperta e con grande sorpresa di tutti lo scapolare era ancora intatto. Lo stesso è capitato dopo la morte di don Bosco e sant’Alfonso: fondatori di due ordini, rispettivamente Salesiani e dei Redentoristi, erano entrambi molto devoti alla Madonna del Carmelo ed anche nel loro caso quando le tombe sono state aperte, l’unica cosa rimasta intatta era lo scapolare.

I miracoli non solo legati solo all’Italia ed ai santi: legenda vuole che nel 1845 la nave ‘King of the Ocean’, dopo aver salpato dal porto di Londra in direzione di Melbourne, si trovò nel mezzo di una furiosa bufera. A bordo della nave c’era un pastore protestante in compagnia della sua famiglia, James Fisher, che nel momento di massima disperazione chiamò a se i marinai e li invitò alla preghiera, in quello stesso momento un giovane irlandese si tolse lo scapolare e lo gettò in mare: le acque si quietarono immediatamente ed un onda riportò indietro lo scapolare al marinaio. A raccontare questa vicenda furono proprio i Fisher.

Un altro miracolo venne raccontato da un frate carmelitano: il religioso sostiene che nel 1957 un enorme incendio era divampato nella cittadina di West Baden (Indiana, Stati Uniti) e minacciava di distruggere tutto. In una di quelle case vivevano dei fedeli devoti alla Madonna del Carmelo che, vendendo l’incendio procedere in direzione della loro abitazione, appesero lo scapolare alla porta. Dopo 5 ore l’incendio aveva distrutto 22 case, in mezzo a queste l’unica rimasta intatta era quella dove vi era appesa lo scapolare.

Sempre negli Stati Uniti, però all’inizio del XX secolo, nella cittadina di Ashtabula (Ohio) lo scapolare salvò l’anima di un uomo investito da un treno. Malauguratamente l’uomo cadde sulle rotaie proprio mentre passava la locomotiva, in un primo momento rimase in vita ma versava in gravissime condizioni. Gli abitanti lo portarono immediatamente all’ospedale e l’uomo rimase cosciente il tempo sufficiente affinché un sacerdote lo benedisse con l’estrema unzione. In molti si chiesero come sopravvisse ad un simile incidente così a lungo, poi si risposero che doveva essere merito dello scapolare che portava al collo.

Ricordiamo che anche Giovanni paolo II il giorno dell’attentato in piazza san Pietro, portava al collo lo scapolare della madonna del Carmelo che sia stato proprio qyello a deviare il colpo mortale che gli era stato sparato contro dadi Mehmet Ali Ağc, che ha sempre giurato che lui aveva mirato al cuore e che è li che il proiettile sarebbe dovuto finire.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Ottobre 2025: “Perdona le mie colpe”

“Perdona le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

La bellissima preghiera di papa Leone XIV per entrare nel Cuore di Gesù

Papa Leone XIV ha composto una preghiera con l'intenzione per il mese di giugno, nell'ambito…

9 ore fa
  • Notizie

3 ottobre, Nostra Signora di La Naval: rovescia le sorti di una battaglia disperata

La Madonna non abbandona mai i suoi figli che ricorrono a lei nei momenti di…

10 ore fa
  • Notizie

I 6 errori che compi alla Messa senza accorgertene

Scopri i 6 errori frequenti che i fedeli commettono senza saperlo e impara a evitarli…

12 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, primo giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 ottobre, San Gerardo di Brogne: nobile abate rinnovatore di monasteri

San Gerardo di Brogne fu un nobile diventato abate in Belgio si occupò di rinnovare…

17 ore fa