Cei%3A+arriva+l%26%238217%3Baumenta+di+stipendio+dei+sacerdoti+a+10+anni+dal+blocco
lalucedimaria
/cei-aumenta-stipendio-sacerdoti/amp/
Notizie

Cei: arriva l’aumenta di stipendio dei sacerdoti a 10 anni dal blocco

Dopo aver calcolato l’aumento del costo della vita, la Cei ha deciso di aumentare lo stipendio dei sacerdoti del 12,61%: 20 euro al mese.

(Websource/Archivio)

La remunerazione dei preti era ferma dal 2009, anno in cui si decise di tagliarli per venire incontro agli italiani schiacciati dalla crisi.

Cei aumenta gli stipendi ai sacerdoti

Con un comunicato pubblicato in data odierna, la Cei, al termine della sessione autunnale, ha rivelato di aver aumentato il compenso mensile dei sacerdoti. La scelta è stata fatta dopo una valutazione dell’aumento del costo della vita e corrisponde al 12,61% della remunerazione finora percepita. Più che di un aumento vero e proprio, dunque, si tratta di un adeguamento, visto che i sacerdoti percepiranno 20 euro in più al mese.

Nella nota si specifica inoltre che non si verificava una misura di questo tipo dal 2009. Dieci anni fa, infatti, la congiuntura economica si presentava come pressante. Il Clero decise allora di dare un segno: “Di partecipazione condivisa dal clero italiano alla stretta economica che grava su gran parte della popolazione a causa della crisi”. Il denaro così risparmiato è stato utilizzato per interventi di beneficenza e atti caritativi.

Quanto guadagnano i sacerdoti

Gli stipendi erogati ai sacerdoti variano in base al ruolo che hanno all’interno della chiesa. Il salario minimo garantito ad un prete semplice è di 988,80 euro al mese, che diventano 1200 nel caso questo sia anche parroco di una comunità. Il massimo stipendio percepito da un sacerdote non supera i 1800 euro. Gli stipendi vengono erogati dall’Istituto Centrale per il sostentamento del clero, un organo della Cei che si occupa di gestire proprio gli stipendi, così come dell’assistenza e dell’assistenza.

Le finanze della Cei provengono principalmente da una quota dell’8×1000 e dalle offerte libere dei cittadini. Una cifra che nell’ultimo periodo è scesa notevolmente rispetto agli anni precedenti. Basti pensare che nel 2005 sono stati raccolti circa 17 milioni di euro e che nel 2017 solamente 9,6 milioni.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Ogni giorno con Maria

9 agosto: la statua della Madonna di Nagasaki sopravvive all’olocausto atomico

 La seconda bomba atomica sganciata dagli Usa sul Giappone nell'agosto 1945 spazza via tutto. Sopravvivono…

2 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quarto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 9 agosto è Santa Teresa Benedetta della Croce: da filosofa ebrea convertita, a martire della fede

Santa Teresa Benedetta della Croce, nota anche con il suo nome, Edith Stein, fu una…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 9 agosto 2025: Mt 25,1-13

Meditiamo il Vangelo del 9 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 9 Agosto 2025: “Assistimi o Signore”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 8 Agosto 2025: “Metti la Tua mano sul mio cuore”

“Metti la tua mano sul mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare…

20 ore fa