Alle accuse di Conte ha risposto il premier maltese Joseph Muscat attraverso un tweet durissimo nei confronti del governo italiano: “Siamo preoccupati per la direzione presa dalle autorità italiane sull’Acquarius, che è in alto mare. Vanno manifestamente contro le leggi internazionali e rischiano di creare una situazione pericolosa per tutti quelli che sono coinvolti”. In un secondo comunicato, il primo ministro di Malta ha specificato che il salvataggio dei migranti in mare è stato coordinato dalla Guardia Costiera italiana e che pertanto l’accoglienza è di pertinenza dell’Italia. La linea dura sull’immigrazione voluta del ministro dell’Interno Salvini sta dunque portando ad un braccio di ferro con l’Europa che rischia di gravare sulla pelle dei bisognosi.
In un post sul proprio profilo Facebook, il ministro dell’interno ha ribadito la linea dura contro l’accoglienza alimentando l’hashtag trendsetter #chiudiamoiportiitaliani che tanti consensi ha ricevuto nell’ultimo periodo: “Da oggi anche l’Italia comincia a dire NO al traffico di esseri umani, NO al business dell’immigrazione clandestina”. Nel frattempo, per tamponare le emergenze a bordo, sono state inviate due motovedette con medici a bordo nel caso ci siano delle emergenze mediche a cui fare fronte.
La nave rimane dunque a largo senza sapere dove dirigersi (25 miglia da Malta e 37 dall’Italia) ed alcuni sindaci italiani, seguendo l’esempio di De Magistris, hanno dato disponibilità all’approdo dell’Acquarius nei propri porti: tutti i porti da Napoli in giù sono pronti ad accogliere i migranti con i sindaci disposti ad affrontare l’accoglienza a proprie spese. A sorpresa anche il sindaco di Livorno, appartenente al Movimento 5 Stelle, si era opposto al dicktat di rifiutare l’accoglienza sulla pelle dei migranti, ma il suo post di solidarietà è stato prontamente cancellato dopo qualche ora.
Luca Scapatello
“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…
La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…
Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…
Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…