A+Roma+una+struttura+per+aiutare+le+Suore+in+difficolt%C3%A0
lalucedimaria
/carita-donna-papa-francesco-struttura-accoglienza/amp/
Notizie

A Roma una struttura per aiutare le Suore in difficoltà

Una casa voluta proprio da Papa Francesco per aiutare tutte le Suore in difficoltà. Si trova al quartiere Parioli di Roma.

Un antico stabile, messo a nuovo e donato alle suore: Papa Francesco ha voluto essere vicino anche alle religiose.

Papa Francesco e la struttura per ex suore

Religiose e non che hanno subito traumi, violenze, che sono in povertà: a loro Papa Francesco ha donato questo palazzo, stile Liberty, nel pieno centro del quartiere Parioli a Roma. Suore o ex suore, provenienti da ogni parte del mondo, che hanno un vissuto alle spalle non florido, fatto anche di violenze, possono chiedere ospitalità, aiuto e conforto proprio in questa struttura.

La maggior parte di loro provengono da Asia ed Africa: donne che hanno lasciato la vita in convento per una serie di svariate ragioni, che ora hanno anche bambini e che si sono trovate in mezzo a una strada senza più qualcuno che si prendesse cura di loro.

Una casa accoglienza anche per donne migranti

A loro è destinata questa residenza, voluta dal Santo Padre. “Creare a Roma una casa per accogliere dalla strada alcune suore mandate via da noi o dalle superiori, in particolare nel caso che siano straniere”: questa fu la frase, pubblicata su un mensile de L’Osservatore Romano che suscitò scalpore. Una decisione del Papa che, dal clamore mediatico e non solo, si è rivelata subito operativa, perché Papa Francesco è sempre vicino agli ultimi e ai sofferenti.

Attraverso un reportage di Vatican Insider, del quotidiano La Stampa, ci si addentra in questo luogo che Papa Francesco ha affidato alle suore Scalabriniane, famiglia religiosa da sempre attenta ai temi sociali ed in particolare al dramma dei migranti. Una casa si trova in via Pineta Sacchetti, l’altra nel quartiere Parioli.

In entrambe, in mezzo a rifugiate e ragazze madri con bambini nati dopo una violenza, ci sono cinque ex suore che hanno abbandonato il cammino religioso. Tutte avevano preso i voti perpetui. Tra queste, la maggior parte ha subito traumi pari per impatto psicologico ad uno stupro.

photo web source: miopapa.it

“Il Papa ci ha chiesto di aiutare le donne che soffrono”

Il Papa ci ha chiesto carità verso ogni donna che soffre, incluse religiose che lasciano. Cade la categoria ex suora se non per l’accompagnamento personale nella ricostruzione del vissuto e nell’accettazione del fallimento” – ha detto suor Etra Modica, missionaria scalabriniana che collabora al coordinamento del progetto.

Dalla prima entrata nel 2017, ne sono arrivate altre tre: “Tutte hanno iniziato a collaborare con noi e ad aiutare le altre donne, non ex suore, che sono arrivate successivamente. Certo, ci sono limiti di permanenza qui di 6 mesi, ma non lo rispettiamo quasi mai. Non vanno via perché sono ancora molto fragili.

Quasi tutte non possono né vogliono tornare nei Paesi d’origine. Cosa farebbero andando lì? Per le africane ci sono questioni tribali, culturali, famiglie che le rifiuterebbero. Le indiane si portano dietro il discorso delle classi. Preferiscono rimanere e vivere di stenti, lavorare in nero” – ha continuato suor Etra.

Una sfida: anche per Papa Francesco

Dagli aiuti della Comunità di Sant’Egidio, a quelli dell’Elemosineria Vaticana: tanti sono coloro che contribuiscono al mantenimento e alla sopravvivenza di questa bella struttura: “Il lavoro di recupero non è facile ma l’esperienza è bellissima. Ed è una sfida” – ha concluso suo Etra.

Una vera e propria sfida: una sfida già vinta in partenza da Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: lastampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

10 novembre: Nostra Signora di Anosivolakely mette in guardia contro quattro terribili flagelli

Nostra Signora di Anosivolakely appare in un piccolo villaggio del Madagascar. Le apparizioni vengono accompagnate…

38 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Lo Spirito Santo: la verità da scoprire per cambiare la tua vita

È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 10 novembre, San Leone Magno: il papa definito il “Grande” per aver fermato Attila

È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 novembre 2025: Lc 17,1-6

Meditiamo il Vangelo del 10 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Novembre 2025: “Guardami Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 9 Novembre 2025: “Allontanami da ogni ostacolo”

“Allontanami da ogni ostacolo”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

19 ore fa