Fase+3%3A+il+Cardinale+Sepe+illustra+il+nuovo+calendario+per+le+Comunioni
lalucedimaria
/cardinale-sepe-napoli-prime-comunioni-fase-3/amp/
Notizie

Fase 3: il Cardinale Sepe illustra il nuovo calendario per le Comunioni

Un passo in avanti, in questa Fase 3 della pandemia, anche per la Diocesi di Napoli. L’Arcivescovo ha dato il suo assenso a nuove celebrazioni.

photo Getty Images

Il Cardinale Sepe ha dato autorizzazione alla celebrazione delle Prime Comunioni a settembre. Ecco quali sono le nuove regole.

Il Cardinale Sepe: “Le Comunioni a settembre”

E’ difficile pensare un ritorno completo, e tutto in una volta, alla normalità, anche nelle nostre comunità parrocchiali. Le singole Diocesi, con moderazione e gradualità, stanno riprendendo le attività, le celebrazioni Eucaristiche sempre nel pieno e totale rispetto delle norme anti assembramento e delle nuove regole igienico – sanitarie.

Anche la Diocesi di Napoli sta dettando le nuove linee guida, in particolare per la ripresa della celebrazione dei Sacramenti. Una Fase 3 molto particolare, tanto che la Conferenza Episcopale Campana ha fornito ai singoli sacerdoti un vero e proprio decalogo con le relative indicazioni per “la somministrazione dei sacramenti e alle celebrazioni liturgiche, in relazione al periodo di emergenza sanitaria”.

“Sarà a discrezione del parroco valutare la preparazione dei candidati”

Prima di tutto, le Prime Comunioni: “Si dà la possibilità di celebrare le Prime Comunioni a partire da settembre, sia per i bambini che per gli adulti. Sarà responsabilità del parroco verificare la preparazione dei candidati e definire le modalità di partecipazione dei parenti e dei fedeli” – scrive la nota di Largo Donnaregina – “Saranno permesse, preferibilmente, a piccoli gruppi e nel rispetto delle norme sanitarie vigenti”.

Un passo in avanti, in particolare per i più piccoli che, dopo i due anni di catechismo, non avevano potuto ricevere, causa la pandemia, il Sacramento Eucaristico.

Sepe: “Sospese, ancora, le Cresime”

Ciò che, purtroppo, resta ancora sospesa, è la celebrazione delle Cresime: “Si chiede alla CEI di farne oggetto di riflessione nei tavoli di lavoro con il Governo. Per ora, restano sospese tali celebrazioni” – si legge.

“Le feste dei Patroni si celebrino in chiesa”

Nel pieno del periodo estivo che sta per aprirsi, la Diocesi napoletana si è posta una domanda. Come regolarsi con le processioni e le feste dei Santi Patroni? La nota del Cardinale Sepe precisa: “I Santi Patroni potranno essere celebrati solo con la messa in loro onore, all’interno della chiesa, sempre nel rispetto delle norme di prevenzione. Per manifestazioni all’esterno, successive alla celebrazione liturgica, è necessario che l’apposito Comitato ne faccia richiesta esclusivamente alle Autorità civili”.

Gradualmente, anche la Diocesi di Napoli cerca di tornare alla normalità, nel pieno rispetto di tutte le norme dettante, anche, dal Governo centrale.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

13 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

15 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa