Biden+e+la+Comunione%3A+la+decisione+del+neo-cardinale+spacca+i+cattolici
lalucedimaria
/cardinale-comunione-biden-caso-scandalizza-fedeli-usa/amp/
Notizie

Biden e la Comunione: la decisione del neo-cardinale spacca i cattolici

L’arcivescovo di Washington ha detto non negherà la Santa Comunione a Joe Biden, nemmeno se abortista. Il caso scandalizza i fedeli americani e non solo. 

Joe Biden e l’arcivescovo Gregoy – photo web source

Poco prima di diventare Pontefice, nel 2004, Ratzinger lo disse chiaramente ai vescovi statunitensi: un politico cattolico “che fa una campagna coerente e vota per le leggi permissive sull’aborto e l’eutanasia” è impegnato in una “manifesta” e “formale cooperazione” con un grave peccato.

Cosa ha il dovere di fare un pastore di fronte a un caso simile

In quelle occasioni infatti il compito del pastore è quello di incontrarsi con il politico per istruirlo sull’insegnamento della Chiesa. E mettendogli in luce, chiaramente, che non potrà più presentarsi per ricevere la “Santa Comunione finché non metterà fine alla situazione oggettiva di peccato, e avvertendo che altrimenti gli sarà negata l’Eucaristia”.

Se questi persevera, “il ministro della Santa Comunione deve rifiutarsi di distribuirla”. D’altronde si tratti di quanto indicato nel canone 915 del Codice di diritto canonico. Che recita: “Non siano ammessi alla sacra comunione gli scomunicati e gli interdetti, dopo l’irrogazione o la dichiarazione della pena e gli altri che ostinatamente perseverano in peccato grave manifesto”.

L’arcivescovo Gregoy – photo web source

Le parole dell’arcivescovo Gregory che scandalizzano i cattolici

Di recente è perciò rimbalzata su tutti i media del mondo la notizia che il neo-presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, sedicente cattolico e abortista, si è visto negare la Comunione dal parroco della sua parrocchia. Eppure, al seguito dell’elezione, l’arcivescovo di Washington, Wilton Gregory, uno dei 13 nuovi cardinali annunciati dal Papa, il primo afroamericano della storia ad avere la porpora, ha annunciato che non osserverà questa disposizione.

Biden infatti si è impegnato a sancire l’accesso all’aborto nella legge federale e a permettere il finanziamento federale degli aborti. Lo stesso Biden è anche grande sostenitore del matrimonio gay, della teoria gender, della transizione di genere già a partire dagli 8 anni. Una notizia quindi, quella delle parole di Gregory dette ai giornalisti, che il mondo pro-vita ha appreso con tristezza e soprattutto con molte domande.

Biden e la Comunione: una presa di posizione controversa e inaccettabile

Una presa di posizione che perciò rischia di scandalizzare molti cattolici, e creare confusione di fronte a norme non rispettate dagli stessi cardinali. In sostanza, ciò che si imputa al cardinale Gregory è di non rispettare la dottrina cattolica, preferendo il piacere del mondo alla testimonianza evangelica.

Sacrificando così sull’altare dell’interesse e della mondanità la vita di tanti nascituri che non vedranno mai la luce a causa di politiche violente e ingiuste a favore dell’aborto. D’altronde solamente nel 2019 il cardinale Timothy Dolan avrebbe già mancato di negare l’Eucaristia al governatore di New York Andrew Cuomo, che ha firmato una delle leggi sull’aborto più permissive della storia del Paese.

Su Biden, il rischio è di creare ancora più spaccatura tra i fedeli

Uno dei maggiori fautori di questa permissività estrema, nel dare la Comunione ai politici pro-aborto, era il cardinale Theodore McCarrick. Ridotto allo stato laicale da Papa Francesco per avere abusato sessualmente e in maniera reiterata, per molti anni, di seminaristi e non solo.

L’arcivescovo Gregoy – photo web source

Lo stesso neo-porporato Gregory ha guidato l’arcidiocesi di Washington dopo lo scandalo di McCarrick, e ora lo stesso Gregory dovrebbe guidare i cattolici verso la guarigione. Ma così si rischia solo di alimentare spaccatura e confusione tra i fedeli.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

4 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

5 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

12 ore fa