Cardinale+Bassetti%3A+%26%238220%3BBisogna+rispettare+la+legge+e+non+dare+pretesti+agli+scafisti%26%238221%3B
lalucedimaria
/cardinale-bassetti-bisogna-rispettare-la-legge-non-dare-pretesti-agli-scafisti/amp/

Cardinale Bassetti: “Bisogna rispettare la legge e non dare pretesti agli scafisti”

Il continuo approdo di migranti sulle nostre coste suscita da qualche tempo a questa parte il malcontento popolare. Nelle rivendicazioni degli italiani, acuite dalle notizie che sottolineano come il governo italiano sia sempre alla ricerca di un aiuto da parte delle altre nazioni europee, non viene quasi mai preso in considerazione il problema da un punto di vista etico e morale: queste persone giungono in Italia per sfuggire a situazioni difficili (guerre, povertà e malattie) ed arrivano qui solo dopo aver fatto di tutto per procurarsi un salatissimo biglietto pur di affrontare una traversata che ha una percentuale di insuccesso abbastanza elevata.

A trasportare questi bisognosi, infatti, sono dei trafficanti di esseri umani che non si curano delle minime condizioni di sicurezza e non si fanno scrupolo di uccidere esseri umani pur di sottrarre loro organi utili ad arricchirsi maggiormente con la vendita al mercato nero. Questa condizione è conosciuta da tutti e non è così assurdo pensare che, per la facilità con la quale questo traffico non solo prosegue ma si incrementa, ci sia la connivenza da parte delle ONG.

Questa ipotesi era stata ventilata qualche tempo fa dal procuratore di Catania Zuccaro. All’epoca le sue dichiarazioni hanno suscitato un vespaio con persone pronte a scagliarsi contro quelle affermazioni e tacciare il procuratore di razzismo. Quanto accaduto a Trapani lo scorso 2 agosto con la nave ‘Iuventa’ delle ong tedesche sequestrata per sospetto favoreggiamento della tratta di migranti clandestini sembra dare ragione alle parole del procuratore di Catania, ma la tesi del procuratore aggiunto di Trapani, Ambrogio Cartosio, dev’essere verificata in giudizio.

In attesa che si comprenda qualcosa in più su questa situazione il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha espresso pubblicamente la sua opinione riguardo la tratta degli esseri umani: “Ribadisco, di fronte alla ‘piaga aberrante’ della tratta di esseri umani, il più netto rifiuto a ogni ‘forma di schiavitù moderna’. Ma rivendico con altrettanto vigore la necessità di un’etica della responsabilità e del rispetto della legge. Proprio per difendere l’interesse del più debole, non possiamo correre il rischio – neanche per una pura idealità che si trasforma drammaticamente in ingenuità – di fornire il pretesto, anche se falso, di collaborare con i trafficanti di carne umana”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Novembre 2025: “Rendimi degno di Te”

“Rendimi degno di Te”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

2 ore fa
  • Notizie

Rapiti centinaia di ragazzi dalla scuola: l’orrore dei cristiani perseguitati e l’Indifferenza del mondo

Centinaia di ragazzi rapiti dalla scuola in questi giorni. Anche papa Leone XIV nell'ultimo Angelus…

8 ore fa
  • Preghiere

24 novembre: Nostra Signora di Myans e il Santuario miracolosamente scampato al “grande scivolamento” delle Alpi

Nostra Signora di Myans è la Patrona della Savoia. La devozione a questa Madonna Nera,…

9 ore fa
  • Notizie

Dalla passerella al convento: la storia della modella che ha stupito il web

Giovane aveva tutto: successo, bellezza e una carriera nel mondo della moda. Ma una chiamata…

10 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, settimo giorno

Settimo Giorno, proseguiamo la Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, e chiediamo a Maria la…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 24 novembre, San Crisogono di Aquileia: da soldato a martire incorrotto

Martire del IV secolo, San Crisogono di Aquileia fu un soldato romano che si convertì…

15 ore fa