Al via il Meeting di Rimini: quale è stato l’intervento del Cardinale Bassetti?
Un intervento totalmente dedicato ai giovani quello del presidente della Conferenza Episcopale Italiana al Convegno di Rimini.
I giovani e le loro speranze: questo è stato il fulcro dell’intervento del Cardinale Gualtiero Bassetti alla 40esima edizione del Meeting di “Comunione e Liberazione” di Rimini. “Essere concreti ed andare verso il prossimo, senza essere in contrapposizione con la capacità di sognare” – è questo ciò che ha ribadito con forza il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
“Due sono le dimensioni, intimamente legate fra di loro: la gioia e la voglia di seguire Cristo abbandonando le insicurezze del mondo. Non fatevi rubare sogni e futuro. È giusto mettere a fuoco nella vostra mente i pericoli contemporanei, ma non siate attratti da un materialismo che non vi porterà a nulla e non vi darà un autentico slancio verso il futuro” – ha detto, nel suo intervento, Bassetti.
“Spetta agli adulti il compito di dare l’annuncio, di comunicare la bellezza di una vita senza scorciatoie né compromessi, di una vita che non cede alle lusinghe e che si inginocchia davanti ai falsi idoli. La vita vera è la vita dell’incontro e non quella della divisione. La vera vita è quella della carità, non quella del potere. Ricordiamoci che noi, un giorno, saremo giudicati sull’amore e sull’amore dobbiamo far discernere la nostra vocazione” – ha continuato il Cardinale nel suo discorso.
“I giovani che io conosco sono giovani ricchi, non di denaro ma di talenti. Ma molte volte, questi talenti non vengono riconosciuti, perché rimangono sepolti nella palude arida della società di oggi. Ho la netta sensazione che il nostro paese non riesca minimamente a valorizzare i talenti, le capacità e le attitudini dei nostri giovani” – ha concluso il Cardinal Bassetti.
Parole forti che fanno riflettere ognuno di noi. Ma che soprattutto dovrebbero far riflettere a chi si ricopre del pregio di guidare e governare il nostro paese.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
LEGGI ANCHE: Papa Francesco al vescovo di Rimini: “Nessuna minaccia alla dignità dell’uomo”
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…
Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Tu sei in me dal battesimo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…
L'intervento miracoloso della Madonna del pozzo guarisce un sacerdote che versa in gravissime condizioni di…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…