La Congregazione per la Dottrina della Fede non pensa per il momento di rispondere alla lettera di quattro cardinali che chiedono al Papa di chiarire dei dubbi sull’interpretazione dell’Esortazione Apostolica Amoris laetitia, in particolare riguardo alla possibilità per i divorziati che si sono risposati di accedere in alcuni casi alla Comunione. E’ quanto afferma il prefetto del Dicastero, il cardinale Gerhard Ludwig Müller, in una intervista all’agenzia austriaca Kathpress.
La Congregazione per la Dottrina della Fede – ha detto il porporato – si muove e parla “con l’autorità del Papa” e non può “partecipare alla diatriba delle opinioni”. Il cardinale Müller fa notare come la lettera sia indirizzata personalmente al Santo Padre, il quale potrebbe “incaricare” il Dicastero a risolvere la questione, in quanto organismo competente per tutte le tematiche relative al magistero ecclesiale sulla fede e sulla morale.
Dibattito obiettivo, no a polarizzazioni
Affermazioni Papi precedenti sempre valide
Il cardinale Müller non affronta direttamente il punto contestato, cioè se in alcuni casi, singoli e ben motivati, i divorziati risposati possano essere ammessi alla Comunione. Ha però sottolineato che questo documento non deve essere interpretato come se le affermazioni dei Papi precedenti e della Congregazione per la Dottrina della Fede non siano più valide e ha citato espressamente la risposta ufficiale del Dicastero alla lettera pastorale di tre vescovi dell’Alta Renania del 1993, in cui il cardinale Joseph Ratzinger, allora prefetto della Congregazione, aveva respinto la richiesta dei presuli di fare un’eccezione in casi singoli sulla Comunione ai divorziati risposati.
Indissolubilità matrimonio e misericordia di Dio
Vittoria della verità, non trionfo del potere
Infine, il porporato respinge le teorie su presunte lotte intestine in Vaticano tra quanti premono per una riforma e quanti invece frenano: stiamo parlando “della vittoria della verità – ha concluso – e non del trionfo del potere”.
Fonte: radiovaticana
Molti secoli fa la Madonna del Rosario di Cracovia salvò la Polonia da una pericolosa…
L'immensa potenza dell'adorazione eucaristica e i suoi effetti concreti nella vita di ciascuno: come stare…
Gli Angeli, sono creature speciali e meravigliose, che Dio ha messo a accanto a noi,…
Per proteggerci Dio ci ha messo accanto i Santi Angeli Custodi, uno per ciascuno. Loro…
Meditiamo il Vangelo del 2 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…