Card.+M%C3%BCller+su+lettera+4+cardinali%3A+no+a+polarizzazioni
lalucedimaria
/card-muller-lettera-4-cardinali-no-polarizzazioni/amp/
Notizie

Card. Müller su lettera 4 cardinali: no a polarizzazioni

La Congregazione per la Dottrina della Fede non pensa per il momento di rispondere alla lettera di quattro cardinali che chiedono al Papa di chiarire dei dubbi sull’interpretazione dell’Esortazione Apostolica Amoris laetitia, in particolare riguardo alla possibilità per i divorziati che si sono risposati di accedere in alcuni casi alla Comunione. E’ quanto afferma il prefetto del Dicastero, il cardinale Gerhard Ludwig Müller, in una intervista all’agenzia austriaca Kathpress.

La Congregazione per la Dottrina della Fede – ha detto il porporato – si muove e parla “con l’autorità del Papa” e non può “partecipare alla diatriba delle opinioni”. Il cardinale Müller fa notare come la lettera sia indirizzata personalmente al Santo Padre, il quale potrebbe “incaricare” il Dicastero a risolvere la questione, in quanto organismo competente per tutte le tematiche relative al magistero ecclesiale sulla fede e sulla morale.

Dibattito obiettivo, no a polarizzazioni

Il prefetto ha chiesto un dibattito sereno sulla Lettera apostolica “Amoris laetitia”: “In questo momento – ha sottolineato – è importante che ognuno di noi rimanga obiettivo e non si lasci trascinare in una sorta di polarizzazione e meno ancora contribuisca a rinfocolarla”.

Affermazioni Papi precedenti sempre valide
Il cardinale Müller non affronta direttamente il punto contestato, cioè se in alcuni casi, singoli e ben motivati, i divorziati risposati possano essere ammessi alla Comunione. Ha però sottolineato che questo documento non deve essere interpretato come se le affermazioni dei Papi precedenti e della Congregazione per la Dottrina della Fede non siano più valide e ha citato espressamente la risposta ufficiale del Dicastero alla lettera pastorale di tre vescovi dell’Alta Renania del 1993, in cui il cardinale Joseph Ratzinger, allora prefetto della Congregazione, aveva respinto la richiesta dei presuli di fare un’eccezione in casi singoli sulla Comunione ai divorziati risposati.

Indissolubilità matrimonio e misericordia di Dio

L’indissolubilità del matrimonio – ha ribadito il cardinale Müller – deve essere il “fondamento inamovibile dell’insegnamento per ogni accompagnamento pastorale”. Al tempo stesso – ha precisato – Papa Francesco vuole aiutare tutti coloro il cui matrimonio e le cui famiglie si trovano in crisi, “a trovare una via che sia in corrispondenza con la volontà sempre misericordiosa di Dio”.

Vittoria della verità, non trionfo del potere
Infine, il porporato respinge le teorie su presunte lotte intestine in Vaticano tra quanti premono per una riforma e quanti invece frenano: stiamo parlando “della vittoria della verità – ha concluso – e non del trionfo del potere”.

Fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

15 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa