Campania%2C+il+Tar+d%C3%A0+ragione+a+De+Luca%3A+le+scuole+rimangono+chiuse
lalucedimaria
/campania-tra-ragione-de-luca-scuole-chiuse/amp/
Notizie

Campania, il Tar dà ragione a De Luca: le scuole rimangono chiuse

Il Tar della Campania ha rigettato il ricorso contro la decisione di De Luca di chiudere le scuole in tutta la regione.

Foto dal Web

I giudici ritengono che De Luca ha agito nell’interesse della salute pubblica.

Il Tar dà ragione a De Luca

La decisione del governatore campano Vincenzo De Luca  ha generato un putiferio. Questo ha infatti scelto per un mini lockdown, sospendendo anche le lezioni in presenza. La scelta preservativa del presidente ha infatti ricevuto le critiche del Ministro dell’Istruzione Azzolina. Alle quali in seguito si sono aggiunte quelle del premier Giuseppe Conte. Nemmeno i genitori hanno accettato in silenzio la chiusura degli istituti scolastici. Un gruppo di cittadini campani ha deciso di presentare ricorso al Tar contro la decisione di chiudere tutte le scuole.

Leggi anche ->Coronavirus, Crisanti: “di questo passo il lockdown sarà prima di Natale”

Il giudici però ritengono che il governatore della Campania, abbia preso una decisione nell’interesse della salute pubblica. Secondo loro, infatti, ci sono evidenze che dimostrano un incremento dei casi di contagio con la presenza giornaliera a scuola. Nella sentenza infatti si legge che la Regione ha: “esaurientemente documentato l’istruttoria sulla base della quale ha inteso emanare la gravosa misura sospensiva; dando conto, in particolare, quanto alla idoneità della misura adottata, della correlazione tra aumento dei casi di positività al Covid-19 e frequenza scolastica”.

Leggi anche ->De Luca: dietrofront su alcune chiusure – I dettagli

Nessun impedimento del diritto allo studio

Classe scolastica (photo Pixabay)

Nella sentenza depositata quest’oggi si legge inoltre che la sospensione delle lezioni in presenza non lede altri diritti. In specie non viene leso il diritto allo studio, il quale viene garantito dalla possibilità di effettuare le lezioni a distanza. Ecco cosa scrive il Tar campano a riguardo: “la lamentata compromissione degli altri diritti involti non sembra affatto assoluta, in ragione della assicurata continuità delle attività scolastiche mediante la pur sempre consentita didattica digitale a distanza”.

Nemmeno il diritto al lavoro dei genitori viene leso dalla decisione della Regione riguardo l’emergenza Covid-19. Con il ricorso, infatti, non è stata dimostrata l’impossibilità dei genitori a “contemperare” l’attività lavorativa con l’assistenza familiare nei riguardi dei figli minori.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Settembre 2025: “Mi prostro davanti a Te”

“Mi prostro davanti a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

6 ore fa
  • Preghiere

16 settembre, Madonna di Las Lajas: l’immagine scolpita nella pietra emana raggi luminosi

Una piccola veggente sordomuta vede e sente all'improvviso l'immagine della Madonna di Las Lajas, scolpita…

12 ore fa
  • Santi

Il santo da adottare per affrontare il nuovo anno scolastico

Chi sarà il tuo alleato spirituale per lo studio e gli esami? Scopri il santo…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 16 settembre, preghiera del terzo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 16 settembre, Santi Cornelio e Cipriano: lottano insieme contro le eresie fino a morte atroce

Martiri die primi secoli, i Santi Cornelio e Cipriano vengono ricordati insieme, perchè entrambi ebbero…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa