Oltre+i+1000+contagi+in+Campania.+De+Luca+chiude+e+va+contro+la+Azzolina
lalucedimaria
/campania-de-luca-chiusura-scuole-azzolina/amp/
Notizie

Oltre i 1000 contagi in Campania. De Luca chiude e va contro la Azzolina

Dopo il numero oltre la soglia di 1000 contagi da Coronavirus, il Presedente della Regione Campania, De Luca, ha preso una drastica decisione.

photo web source: dire.it

De Luca ha scelto, come prima misura restrittiva, di chiudere le scuole di ogni ordine e grado. La reazione del Ministro dell’Istruzione non si è fatta attendere.

De Luca chiude le scuole e le Università

La Campania, forse un po’ come era previsto, nel giro di una settimana, ha raggiunto la soglia del 1000 contagi da Coronavirus. Una soglia ampiamente superata in verità, se pensiamo che il numero di contagiati, ieri, secondo il bollettino della Regione, ha raggiunto il numero di 1127.

Il Presidente, De Luca, aveva già annunciato che, se fosse stato raggiunto tale numero, si sarebbero avute maggiori restrizioni, oltre a quelle dettate dal Governo Nazionale nel Dpcm del 13 ottobre. E così è stato.

Per far fronte all’aumento e anche per snellire la mole di persone che affollano ogni giorno i mezzi pubblici dell’intera Regione, De Luca ha deciso per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e di tutte le Università, da oggi 16 ottobre, fino a venerdì 30 ottobre.

De Luca: “Stop alle scuole fino al 30 ottobre”

Quindici giorni di stop per vedere le eventuali conseguenze e la possibilità di una discesa di contagi. Perché questa scelta? Come lo stesso De Luca ha confermato, “è vero che il 93% dei contagiati è asintomatico, ma è anche vero che la maggior parte di questi è uscito fuori con l’apertura delle scuole”.

photo web source

Il Governatore ha, anche, fornito i dati di contagio nelle scuole: “A Napoli e Caserta. Asl Napoli 1: contagiati 120 tra alunni e docenti. Asl Napoli 2: contagiati 110 tra alunni e docenti. Asl Napoli 3: contagiati 200 alunni e 50 docenti, con circa 70 casi connessi. Asl Caserta: contagiati 61 tra alunni e docenti. Una situazione che non può continuare”.

E qui, la sua decisione di chiudere scuole ed università.

Azzolina: “Una scelta gravissima quella del Governatore della Campania”

Ma la reazione del Ministro dell’Istruzione, Azzolina, non si è fatta attendere: “È una decisione gravissima e profondamente sbagliata e anche inopportuna. Sembra ci sia un accanimento del governatore contro la scuola. In Campania lo 0.75% degli studenti è risultato positivo a scuola e di certo il virus non se lo è preso a scuola. La media nazionale è 0.80. Se c’è crescita di contagi non è di certo colpa della scuola”.

photo Gettyimages

Il Ministro parla di una “volontà di togliere il diritto allo studio” ai ragazzi della Regione Campania, mentre dall’altro lato la maggior parte dei genitori approva, anche se con dispiacere, la decisione del Governatore.

In Campania, mancano ancora i banchi monoposto

Sta di fatto che la Campania ancora non ha ricevuto, per tutte le sue scuole, la completa fornitura dei banchi monoposto, e che in molte scuole si è già assistito alla chiusura, da parte dei sindaci dei locali Comuni, delle scuole stesse per casi di Covid presenti all’interno. Quindi, la decisione di De Luca è stato solo l’apice di una situazione di chiusure che si stava pian piano affermando in tutta la Regione.

Non si tratta di una facile situazione e le restrizioni, anche se con un pizzico di rammarico, sono state accolte dall’intera popolazione della Regione Campania.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 15 settembre 2025: Gv 19,25-27

Meditiamo il Vangelo del 15  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

47 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 15 Settembre 2025: “Insegnami la Tua bontà”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 14 Settembre 2025: “Ascolta la nostra supplica”

“Ascolta la nostra supplica”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

11 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 14 settembre, preghiera del primo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma tanto amato…

13 ore fa
  • Preghiere

14 settembre, Madonna di Einsiedeln: si sente una voce soprannaturale dare l’annuncio

Ad Einsiedeln si trova il più importante santuario mariano della Svizzera. Qui la Madonna apparve…

17 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 14 settembre, Papa Leone XIV: “La Croce insegna che niente può separarci dall’amore di Cristo”

Nel giorno del suo 70° compleanno papa Leone XIV recita l'Angelus domenicale e parla della…

19 ore fa