Per+ogni+nuovo+nato%2C+le+campane+della+chiesa+suonano+a+festa
lalucedimaria
/campane-suonano-a-festa-per-ogni-nuovo-nato/amp/
Notizie

Per ogni nuovo nato, le campane della chiesa suonano a festa

La gioia per un bambino che nasce la si può esprimere in tanti modi. Un sacerdote ha scelto il suono più bello per dare la lieta notizia.

photo web source

Suonare le campane ogni volta che c’è una nuova nascita. Don Paolo ha deciso di portare avanti questa particolare iniziativa, specie in questo periodo di pandemia dove sono la paura e la morte a farle da padrone.

Le campane annunciano la nascita

Un bambino che viene al mondo è sempre una gioia immensa. Ed annunciarlo a quante più persone possibili rende i genitori e la sua famiglia ancora più felici. Quando poi, ad annunciarlo è, addirittura, il suono delle campane a festa, la felicità diventa incontenibile.

A portare avanti questa iniziativa, già presente anche in altre parrocchie d’Italia, è don Paolo Croci, sacerdote di Solbiate Arno, in provincia di Varese. Il tutto è incominciato con la nascita di Bianca, figlia di due cittadini: “Mi hanno riempito di gioia con il loro annuncio e sono pronto a farlo per ogni nuova nascita” – ha dichiarato.

Don Paolo: “Una ragione in più per celebrare la nascita”

Una novità che piace a tutti i suoi fedeli: “Sentivo di doverlo fare in memoria di don Ampellio, parroco di Abbiate Guazzone scomparso di recente. Fu lui il primo ad inaugurare questa bella iniziativa e così sento in qualche modo di portare avanti il suo insegnamento” – spiega don Paolo.

In un momento in cui il suono delle campane è, troppo spesso, usato per dare l’estremo addio ai tanti morti di Covid in questa pandemia, ora la gioia deve farsi largo fra la paura e l’angoscia. Anche attraverso il suono delle campane. “Una ragione in più per tornare a celebrare ogni nascita” – conclude il sacerdote.

L’iniziativa in tutta Italia

Un’iniziativa che si era sparsa un po’ in tutta Italia già dallo scorso anno, nel pieno del lockdown: dalle Marche, dalla Sicilia, alla Campania…ovunque nascesse un bambino, le campane erano il suono più gradito per annunciarlo. Il bello è stato non perdere “questa nuova usanza”.

LEGGI ANCHE: Per chi suona la campana? La nuova iniziativa delle Parrocchie

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

24 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa