La+richiesta%3A+la+via+della+Sacra+Famiglia+patrimonio+dell%E2%80%99Unesco
lalucedimaria
/cammino-sacra-famiglia-patrimonio-unesco/amp/
Notizie

La richiesta: la via della Sacra Famiglia patrimonio dell’Unesco

Nuovi siti da proteggere per l’Unesco

Il cammino della Sacra Famiglia in Egitto diventa protetto.

sacra famiglia

Un cammino che si snoda in ben 25 luoghi.

La via in Egitto

La fuga in Egitto per evitare che, anche il bambino Gesù morisse durante la strage degli Innocenti voluta dal Re Erode: fu questo il percorso della Sacra Famiglia di Nazareth, oggi diventato patrimonio dell’UNESCO. A formulare la richiesta è direttamente il ministero egiziano per le antichità, curandone la motivazione (scritta sia in inglese che in arabo), citando anche i passi del Vangelo relativi.

I luoghi attraversati dalla Sacra Famiglia

Secondo la tradizione, sono ben 25 i luoghi che Giuseppe, Maria e Gesù attraversarono nei primi anni di vita del bambino peregrinando in Egitto. Da Betlemme attraversarono il deserto del Sinai ed arrivarono in Egitto. Da qui arrivarono nella città di Tal Basta, per poi attraversare il Nilo e dirigersi verso Wadi El Natrun, passare per alcuni sobborghi dell’attuale città de Il Cairo, fino ad arrivare vicino Menfi.

Questi sono solo alcuni dei luoghi e degli oltre 2000 km che la famiglia di Gesù dovette percorrere per ben tre anni prima di ritornare sana e salva in Palestina.

Le parole di papa Francesco

Il tema della migrazione della Sacra Famiglia è stato uno dei temi più affrontati anche da papa Francesco: “Lo sguardo dei tanti profughi, delle tante famiglie profughe che passano anche per le nostre strade, non sono tanto differenti da quella della famiglia di Nazareth in fuga in Egitto. Loro fuggivano in Egitto a causa di Erode. Con questa fuga, Dio ci ha mostrato che là dove l’uomo è in pericolo, là dove l’uomo soffre e scappa, Lui gli dona la speranza di poter ritornare, di poter trovare un futuro migliore per sé e per i suoi familiari, come ha fatto con Gesù”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

La PlayStation di Carlo Acutis: diventerà reliquia di secondo grado?

È il nuovo Santo dei giovani, canonizzato solo qualche settimana fa. Carlo Acutis ha già…

1 ora fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, quarto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

4 ore fa
  • Notizie

Il diavolo appare sulle banconote: interviene la BCE, ma cresce il mistero

Un caso inquietante che desta sconcerto: su alcune banconote euro compare l'immagine che rappresenta il…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 26 settembre sono i Santi Cosma e Damiano: fratelli e medici che curavano gratuitamente

I Santi Cosma e Damiano vengono ricordati insieme perché erano fratelli gemelli ed entrambi medici.…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 26 settembre 2025: Lc 9,18-22

Meditiamo il Vangelo del 26 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Settembre 2025: “Prendimi per mano”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

8 ore fa