La+richiesta%3A+la+via+della+Sacra+Famiglia+patrimonio+dell%E2%80%99Unesco
lalucedimaria
/cammino-sacra-famiglia-patrimonio-unesco/amp/
Notizie

La richiesta: la via della Sacra Famiglia patrimonio dell’Unesco

Nuovi siti da proteggere per l’Unesco

Il cammino della Sacra Famiglia in Egitto diventa protetto.

sacra famiglia

Un cammino che si snoda in ben 25 luoghi.

La via in Egitto

La fuga in Egitto per evitare che, anche il bambino Gesù morisse durante la strage degli Innocenti voluta dal Re Erode: fu questo il percorso della Sacra Famiglia di Nazareth, oggi diventato patrimonio dell’UNESCO. A formulare la richiesta è direttamente il ministero egiziano per le antichità, curandone la motivazione (scritta sia in inglese che in arabo), citando anche i passi del Vangelo relativi.

I luoghi attraversati dalla Sacra Famiglia

Secondo la tradizione, sono ben 25 i luoghi che Giuseppe, Maria e Gesù attraversarono nei primi anni di vita del bambino peregrinando in Egitto. Da Betlemme attraversarono il deserto del Sinai ed arrivarono in Egitto. Da qui arrivarono nella città di Tal Basta, per poi attraversare il Nilo e dirigersi verso Wadi El Natrun, passare per alcuni sobborghi dell’attuale città de Il Cairo, fino ad arrivare vicino Menfi.

Questi sono solo alcuni dei luoghi e degli oltre 2000 km che la famiglia di Gesù dovette percorrere per ben tre anni prima di ritornare sana e salva in Palestina.

Le parole di papa Francesco

Il tema della migrazione della Sacra Famiglia è stato uno dei temi più affrontati anche da papa Francesco: “Lo sguardo dei tanti profughi, delle tante famiglie profughe che passano anche per le nostre strade, non sono tanto differenti da quella della famiglia di Nazareth in fuga in Egitto. Loro fuggivano in Egitto a causa di Erode. Con questa fuga, Dio ci ha mostrato che là dove l’uomo è in pericolo, là dove l’uomo soffre e scappa, Lui gli dona la speranza di poter ritornare, di poter trovare un futuro migliore per sé e per i suoi familiari, come ha fatto con Gesù”.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oca al forno: il piatto tradizionale per San Martino, ricco di gusto e storia

In onore di San Martino di Tours c'è una pietanza della tradizione, fatta con un'antica…

11 minuti fa
  • Preghiere

11 novembre: lacrime di sangue sgorgano dalla statua di Maria Bianca Stella del Mare

Esattamente trentacinque anni fa, in Ecuador, una statua della Madonna versò per diverse ore lacrime…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Morto in un incidente, profetizza in sogno la nascita di una sorella: il miracolo 9 mesi dopo

Quella che stiamo per raccontarvi è una storia straordinaria ed emozionante: dalla disperazione più atroce,…

4 ore fa
  • Notizie

5 miti da sfatare sulla preghiera perfetta: il quarto è il più comune

Sappiamo pregare in modo corretto? Quali sono le false credenze che sabotano la nostra relazione…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 11 novembre, San Martino di Tours: il famoso miracolo del mantello e l’inizio della conversione

San Martino di Tours è il celebre santo tanto venerato e noto per la sua…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 novembre 2025: Lc 17,7-10

Meditiamo il Vangelo dell’11 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

9 ore fa