Padre+Nostro%3A+le+reazioni+dei+fedeli+alla+modifica+del+testo
lalucedimaria
/cambio-padre-nostro-reazione-fedeli/amp/
Notizie

Padre Nostro: le reazioni dei fedeli alla modifica del testo

La Cei ha di recente comunicato di aver accettato le modifiche alla traduzione del Padre Nostro, ecco come i fedeli hanno reagito alla novità.

Su invito del Santo Padre, la traduzione del testo del ‘Padre Nostro‘ è stata esaminata ed accettata dalla Cei. Il cambiamento dell’orazione riguarda esclusivamente la parte finale del testo quella che nella versione ormai tradizionale recita “E non indurci in tentazione”, variata in “E non abbandonarci alla tentazione” poiché il significato nell’italiano attuale indica una forma di instradamento al peccato da parte di Dio.

Si tratta dunque di un ammodernamento del testo che permetta all’orazione di non perdere il significato originale, ovvero quello di chiedere aiuto al Signore per non cadere in tentazione, che con la modifica di senso del nostro linguaggio si era persa. Nulla di sconvolgente insomma, ma come avranno preso la notizia della modifica i fedeli?

Modifica Padre Nostro: le reazioni dei fedeli

L’agenzia Vista è andata ad intervistare i fedeli dopo l’Angelus di ieri da Piazza San Pietro per capire come questi hanno reagito alla modifica della preghiera e dai pareri rilasciati appare chiaro come la maggior parte dei fedeli, specie quelli di lungo corso, siano rimasti spiazzati dalla decisione. La prima intervistata ha infatti espresso il desiderio che il Padre Nostro rimanga così com’è: “Siamo del parere che non debba essere cambiato, siamo abituati”, accanto a lei una signora aggiunge addirittura: “Credo che questo possa creare un ulteriore allontanamento dalla Chiesa”. Un terzo fedele sposa l’opinione di chi lo ha preceduto dicendo: “Il Padre Nostro c’è e non dev’essere cambiato, non è corretto”. In controtendenza il parere di un ragazzo, il quale ritiene razionalmente corretto il cambiamento del testo: “Penso possa essere giusto, perché Dio ci protegge dalla tentazione che è invece veicolata da Satana, quindi credo sia corretto”, dice il giovane che poi mette le mani avanti: “E’ chiaro che è il mio parere, visto che non riesco a tradurre testi antichi”.

Il video servizio di Vista

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Novembre 2025: “Donami la pazienza”

“Donami la pazienza”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

3 ore fa
  • Preghiere

22 novembre: gli angeli trasportano la statua miracolosa della Madonna di Ocotlán

Nostra Signora di Ocotlán è la patrona della più antica diocesi messicana. La devozione risale…

10 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Malato di Sla dà incredibile testimonianza: “Non c’è disperazione se c’è Dio”

La commovente storia di Pietro Lonardi che, pur affrontando la terribile malattia, ha trasformato la…

12 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quinto giorno

Oggi, nel cuore della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, impariamo da Maria ad accettare…

14 ore fa
  • Santi

22 novembre, Santa Cecilia: la Patrona della musica che cantò fino al martirio

La tradizione la associa alla musica per un particolare episodio della sua vita, Santa Cecilia…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 novembre 2025: Lc 20,27-40

Meditiamo il Vangelo del 22 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa