Un peccatore che sa di avere il perdono di Dio: così Franco Califano si definì in un’intervista alla soglia dei suoi settant’anni, dove parlò della sua fede.
Franco Califano e la fede: una tematica tanto inedita quanto carica di spunti di riflessione. La sua eclettica vita lo ha portato spesso a conoscere la via del peccato, ma, nell’ambito di un’intervista rilasciata in occasione dei suoi 70 anni a Repubblica, ha parlato del suo rapporto con Dio e con la fede. Nello specifico, l’artista nato a Tripoli, ma romano a tutti gli effetti, ha menzionato più volte il perdono di Dio, quel perdono che la Bibbia stessa ci ha insegnato.
Alla soglia dei settant’anni, dopo una vita dedita al vizio e alla lussuria, l’artista aveva dichiarato di sentirsi maturo, adulto: “La parola anziano non mi piace, preferisco essere definito adulto”. Questa sua maturazione lo portò anche a riflettere sulla fede, alla quale sempre di più si sentiva vicino: “Di sicuro, sono sempre più cattolico”. Ciò su cui, in particolar modo, l’artista si è voluto soffermare, è il perdono. Califano si è infatti dimostrato scettico sul discorso inferno e purgatorio: “Come può esistere un Dio che non perdona e ti manda all’inferno per l’ eternità?”.
Franco Califano non ha mai nascosto le sue folli bravate. Egli stesso si è definito un “grande peccatore”. Ma, al tempo stesso, l’artista è riuscito a trovare una coerenza ai suoi comportamenti e al suo stile di vita. Il suo avvicinamento alla fede gli ha fatto conoscere il perdono del Signore: “Certo che sono stato un peccatore, ci mancherebbe altro, ma non è la Bibbia che ci insegna il perdono?”.
Durante la sua intervista a La Repubblica, il cantautore romano ha parlato anche di un altro tema a lui molto caro: l’ostinata voglia di restare aggrappato alla giovinezza. Per lui, è proprio la giovinezza l’antidoto contro la vecchiaia: “Mai fermarsi”, alludendo al fatto di rimanere giovani dentro. Califano sosteneva spesso di continuare a frequentare i giovani e di rimanere sempre in attività, pena la vecchiaia. Proprio alla soglia dei settant’anni, l’artista aveva dichiarato di essersi messo a lavorare a un disco nuovo, disco uscito poi nel 2009 e prodotto dalla Sony: C’è bisogno d’amore.
Fabio Amicosante
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…
“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…