Calendario+di+Avvento+2022+%7C+Ecco+la+Parola+da+scoprire+oggi+13+dicembre
lalucedimaria
/calendario-di-avvento-2022-ecco-la-parola-da-scoprire-oggi-13-dicembre/amp/
Notizie

Calendario di Avvento 2022 | Ecco la Parola da scoprire oggi 13 dicembre

Approfittiamo di questo tempo straordinario che la Chiesa ci offre, per prendere confidenza con la Parola di Dio. Scopriamo attraverso di essa, cosa ci vuole dire oggi il Signore. 

Il calendario dell’Avvento è uno dei simboli più rappresentativi di questo tempo, e ci aiuta a scandire l’attesa della venuta di Gesù, giorno giorno, per tenere lo sguardo rivolto verso l’avvenimento più sbalorditivo della storia che ne ha segnato, un prima e un dopo.

Calendario Avvento 13 dicembreCalendario Avvento 13 dicembre
Calendario di Avvento 13 dicembre 2022 (photo web source)

Tradizionalmente è composto da 25 finestrelle o sacchetti o anche bigliettini, a seconda delle diverse creazioni. Lo scopo è quello di calarsi, giorno dopo giorno, nello spirito di questo forte tempo liturgico. Ma il processo di secolarizzazione del Natale, che è in corso da ormai qualche decennio, ha fatto sì che il calendario di Avvento, perdesse il suo intento originario.

Significato e origine del calendario di Avvento

Questa tradizione è nata nel 1908 nel Nord Europa, grazie a un editore di Maulbronn, tale Gerhard Lang, che stampò il primo calendario dell’Avvento, che si diffuse poi in tutto il mondo cristiano. L’intuizione gli venne suggerita da una pratica radicata tra le donne del posto, che erano solite regalare ai bambini un dolcetto per ogni giorno di dicembre, al fine di rendere loro più piacevole l’attesa della nascita di Gesù Bambino.

Il calendario di Avvento ancora oggi, rappresenta un’opportunità educativa per insegnare ai più piccoli il vero significato del Natale, ma un ripasso fa bene anche a noi adulti.

Calendario di Avvento 13 dicembre 2022 (photo web source)

Questa tradizione, falsata dalla moda corrente, merita di essere riassaporata nel suo valore autentico, scandendo il tempo di attesa della nascita di Gesù, pescando ogni giorno una Parola, attraverso cui il Signore parla al cuore di ognuno di noi.

Scopriamo la Parola di oggi 13 dicembre

Dal Vangelo secondo Matteo 26,41: “Vegliate e pregate, per non cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole”

La Parola estratta oggi “a caso” fa riferimento a quando Gesù, durante l’agonia nel Getsemani, si rivolse a Pietro, Giacomo e Giovanni, sopraffatti dal sonno. Aveva preso con sé questi tre apostoli, gli stessi che erano stati testimoni della sua trasfigurazione sul monte Tabor, perché gli fossero accanto in quel momento così difficile e si preparassero insieme a lui con la preghiera, perché ciò che stava per accadere, era una prova terribile, anche per loro. E così vale anche per noi, quando nel momento della prova, invece di essere vigili e ancora più perseveranti, ci lasciamo sopraffare dal torpore.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

12 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Agosto 2025: “Aiutami nel discernimento”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 2 Agosto 2025: “Aiutami ad ascoltarti”

“Aiutami ad ascoltarti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

11 ore fa
  • Preghiere

2 agosto: la Madonna degli Angeli appare con Gesù a San Francesco

Oggi ricordiamo la celebre apparizione a San Francesco di Cristo e della Madonna circondati da…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 2 agosto è la festa di Sant’Eusebio da Vercelli: portò in Italia preziose icone orientali

Sant'Eusebio fu li primo vescovo di Vercelli, e il primo a portare in Italia, di…

1 giorno fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 agosto 2025: Mt 14,1-12

Meditiamo il Vangelo del 2 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 giorno fa