Caff%C3%A8+Carmelitano%3A+una+tazzina+colma+di+Parola+di+Dio
lalucedimaria
/caffe-carmelitano/amp/
Notizie

Caffè Carmelitano: una tazzina colma di Parola di Dio

Nel periodo dell’emergenza Coronavirus, i Carmelitani Scalzi della Liguria hanno attivato un’iniziativa molto particolare, usando Whatsapp.

photo web source

Si tratta dell’invio di un messaggio -diffuso ormai anche all’estero e dall’estero- riguardante il Vangelo del giorno, una breve riflessione dei Frati e una preghiera. Ne è ideatore padre Lorenzo Galbiati, aiutato da altri Frati come lui, che risiedono non solo in Liguria. Il Caffè Carmelitano “sazia il cuore e la vita, ha la capacità di orientare la quotidianità e le scelte piccole o grandi di ogni giorno”.

Coronavirus: il Caffè Carmelitano sazia il cuore del fedeli

“Mi arrivò un messaggio da una mamma che frequenta la nostra Chiesa, qui a Genova, chiedendomi di fare qualcosa, perché lei, la sua famiglia e i fedeli non rimanessero senza Messa per tanto tempo. Era appena uscito il decreto della Conferenza episcopale ligure che, per il lockdown, sospendeva tutte le celebrazioni con concorso di popolo. Quindi, questa mamma mi chiese di inventare qualcosa, di trovare un modo, affinché loro non si sentissero soli.

Il giorno dopo, mentre sorseggiavo il mio caffè mattutino per iniziare la giornata, mi è venuta in mente proprio questa iniziativa: il “Caffè carmelitano”. Poi, ha avuto una sorta di impennata, dopo che è stata trasmessa in Tv la benedizione, con la statua di Gesù Bambino, dal Santuario di Arenzano alla città e al mondo intero, celebrata dal Priore, padre Michele Goegan, che ha visto riunita la comunità: da quel momento anche il nostro Caffè carmelitano si è esteso nelle varie regioni d’Italia e non solo”.

La Parola di Dio giuda le nostre giornate

Questa iniziativa ha aiutato tantissime persone a non sentirsi sole e abbandonate, durante l’emergenza Coronavirus e il blocco delle celebrazioni. Padre Lorenzo Galbiati aggiunge: “Ho notato che la gente ha proprio il desiderio di iniziare la giornata ascoltando la Parola di Dio. Quindi, da una parte noi abbiamo avuto tale risonanza, un desiderio grande delle persone della Parola di Dio, e dall’altra l’iniziativa ha fatto crescere non solo le persone in questa consapevolezza, ma ha aiutato anche noi giovani Frati: ci ha resi consapevoli di essere strumenti nelle mani di Dio”.

Chiunque più cercare notizie sull’iniziativa e aderirvi, Ad oggi, il messaggio giornaliero di padre Lorenzo Galbiati e degli altri Frati raggiunge 621 contatti, molti dei quali inviato -a loro volta- il Caffè Carmelitano ad amici e parenti.

Antonella Sanicanti

Fonte: vaticannews

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

5 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

23 ore fa