Il 25 ottobre 2015 fra Ibrahim ha avuto la dimostrazione che Dio esiste ed è in mezzo alle persone che soffrono: una bomba è precipitata all’interno della chiesa in cui stava celebrando la messa, non è esplosa, ma molte persone sono rimaste ferite e le ostie si sono macchiate di sangue innocente: “Il sangue dei fedeli ha macchiato le ostie. Sono rimasto molto colpito. È stato un segno irrevocabile della presenza del Signore in comunione con noi” ha confidato il frate francescano in un intervista.
L’impegno di fra Ibrahim e dei frati francescani è stato decisivo per le condizioni di vita degli abitanti di Aleppo, da quando questi sono arrivati hanno consegnato pacchi alimentari e donato soldi per pagare medicine affitti e persino i mutui: fra Ibrahim racconta che il paradosso si è raggiunto quando nel febbraio del 2015 le banche hanno cominciato a stringere il cappio attorno agli abitanti chiedendo loro insistentemente le rate del mutuo, nonostante la guerra le avesse ridotte a brandelli e molti degli abitanti avessero perso il lavoro. In quella occasione i soldi donati dai frati li salvo da una vita in strada.
Il periodo più duro è arrivato alla fine dello scorso anno, quando a causa della battaglia di Aleppo i frati erano costretti a riparare tetti ogni giorno e la città è rimasta senza acqua per 70 giorni. I frati non si persero d’animo e condivisero il convento e l’acqua del pozzo con tutti i cittadini. Ma se quel periodo è stato duro, il culmine della sofferenza per fra Ibrahim è giunto quando Osman (8 anni) è stato ucciso da un colpo di pistola alla tempia mentre giocava in strada.
“Per me è stata una terribile lotta contro la confusione e la disperazione” commenta in questo modo quel giorno di dolore il frate, dopo spiega come il suo compito è stato arduo poiché la disperazione aveva superato la speranza. Certe volte, ammette fra Ibrahim: “Restiamo senza parole nel vedere tutto ciò con cui abbiamo a che fare. Mi sono dovuto affidare completamente alla Provvidenza, sicuro che non mi abbandonerà”, consapevole che se lui ed i suoi fratelli riescono ad affrontare tutto questo è perché Cristo è in mezzo a loro.
“Maria non abbandonarmi”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…
Attraverso la confessione, il cuore si libera dai pesi che lo opprimono: è lì che…
Molti secoli fa la Madonna delle Vigne si manifestò a una donna appartenente a un…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…
Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…