Bono%3A+%26%238220%3BNon+c%26%238217%3B%C3%A8+nulla+che+Dio+non+possa+risolvere+se+siete+onesti+con+lui%26%238221%3B
lalucedimaria
/bono-non-ce-nulla-dio-non-possa-risolvere-siete-onesti/amp/
Miracoli e Testimonianze

Bono: “Non c’è nulla che Dio non possa risolvere se siete onesti con lui”

 

Non è un mistero che Bono, front man e leader degli U2, abbia una spiccata fede in Dio. Proprio per questo gli è stato proposto di co-condurre un programma sui salmi insieme a David Taylor, intitolato ‘Bono & David Taylor: Beyond the Psalms’ in cui l’artista irlandese ha dato prova della sua grande conoscenza della Sacra Bibbia. Parte delle sue riflessioni sono state riportate su ‘Aleteia’ e noi vi riproponiamo alcuni stralci dei concetti più importanti espressi dal cantante.

Il primo grande concetto espresso dal cantante riguarda la vittoria sulla morte che Gesù ha consegnato all’umanità, a riguardo racconta di quella volta che era in viaggio con la famiglia in terra santa e fermatosi a riflettere si è detto: “Qui la morte è morta!”. Questa espressione che sembra un non senso racchiude in vero tutta l’ideologia cattolica, tutto il significato che il sacrificio di Gesù rappresenta. Per questo spiega di essersi interrogato a lungo su questo concetto e di essere giunto ad una conclusione:

“La morte non ha più potere su di me come ne ha avuta a 14 anni, quando è morta mia madre. Una parte della nostra psicologia si basa sulla paura della morte. La Scrittura dice che ora vediamo come in uno specchio, ma allora vedremo faccia a faccia. Sapendo ciò, la vita è più facile. Io non vedo l’ora di vederci chiaro, su tutto! “.

Il secondo grande concetto espresso da Bono nel programma riguarda l’opera di Gesù da molti considerata carità nei confronti di poveri ed indifesi, ma che in realtà, a suo modo di vedere, è semplice giustizia: “ E’ incredibile che quando Gesù inizia la sua missione, quando inaugura il tempo della grazia del Signore, quando dice che è venuto a dare la vista ai ciechi, ecc… in realtà tutto ciò è giustizia. Non è carità. Mi piace ricordare il Salmo 9: ‘Il Signore sarà un riparo per l’oppresso, in tempo di angoscia un rifugio sicuro’, o il Salmo 11: ‘Per l’oppressione dei miseri e il gemito dei poveri, io sorgerò’. Questo è Cristo. Questa è la ragione di Cristo. È il suo manifesto. E dovrebbe essere anche il nostro manifesto”.

Infine Bono da un consiglio a chi si approccia per la prima volta ai salmi spiegando che quello che ha compreso lui dalle letture è che Dio ascolta, ma sopratutto che dinnanzi a questi bisogna essere onesti: “La cosa più difficile che richiedono i salmi è l’onestà. Leggo la Sacra Scrittura e vi trovo adulteri, assassini, egomaniaci… come molti dei miei amici! [Ride]. Quella che David fa al marito di Betsabea è incredibile… È un passaggio così buio. Ma nei salmi successivi si riflette tutta la grazia e la redenzione. È l’onestà a caratterizzare questi versi. Non possiamo piacere a Dio se non essendo brutalmente onesti. Questa è la radice del nostro rapporto con Dio. L’unico problema che Dio non può risolvere è quello che proviamo a nascondere”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

3 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

5 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

7 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

10 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

16 ore fa