Di storie come questa, se ne sentono tante, ma ogni volta si fa fatica a crederci, a comprenderne le motivazioni e a condividerle.
Questa volta accade a Bolzano, nella sala comunale “Europa” di via del Ronco.
Li c’è uno spazio pubblico, che viene affittato a chiunque ne faccia richiesta e che era stato addobbato con un albero di Natale, in attesa delle feste.
La sala aveva ultimamente ospitato Matteo Salvini della Lega Nord, per un meeting, e i veterani dello sport, che hanno premiato l’Atleta dell’anno.
E proprio questi ultimi avevano lasciato le decorazioni natalizie incriminate e l’albero, non sapendo, probabilmente, che il giorno dopo si sarebbe scatenato il dilemma.
La richiesta, tra altro, è stata camuffata con un pretesto, ossia che la sala doveva essere lasciata spoglia, così come l’avevano trovata i veterani, prima di entrarvi.
Fatto sta che l’accaduto ha giustamente richiamato l’attenzione dell’opinione pubblica, che ha verificato la dura realtà: come e in che misura siamo disposti a cedere il passo a chi è di un altro Credo, laddove l’incontro tra noi è loro dovrebbe anelare all’integrazione, anche spirituale, e non alla divisione, che porta, invece, a scindere o a nascondere il cristianesimo, in favole di altri valori religiosi, altamente discutibili, anche per la nostra italiana comunità laica.
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
San Venceslao fu un duca boemo che governò cristianamente e si adoperò per il riscatto…
Meditiamo il Vangelo del 28 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Aiutami a produrre frutto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…