L’ex blogger protestante ha spiegato: “Avevo creato un gruppo di studio sull’apologetica della Riforma e ho pubblicato diversi articoli che rivendicano la teologia protestante dalle critiche cattoliche. Ho cercato di raccogliere le mie migliori risorse di apologetica in questo sforzo e, nonostante ciò, le conversioni continuarono a verificarsi e i dubbi dei miei colleghi non si attenuarono. Ho lanciato tutti i miei migliori argomenti sul ring e ho scoperto che venivano facilmente sconfitti.
Per ogni obiezione al cattolicesimo che ho potuto raccogliere, c’era già una pronta risposta. Per ogni citazione scritturale o patristica che ho sollevato, l’esegesi cattolica si è mostrata costantemente superiore. Alla fine, sono arrivato ad accettare che il loro modo di leggere la Scrittura e la Storia della Chiesa era l’unico modo che rendeva giustizia al loro contesto generale. Così, attraverso una serie di scontri, crisi e conversioni, la mia catena di cavilli costruita con cura contro il cattolicesimo è crollata. Sebbene abbia resistito mentalmente all’idea per molto tempo, l’apologeta in me dice che dovrei seguire la verità ovunque essa porti. Ed in questo caso, riconduce proprio al punto in cui ho iniziato, nell’unica vera chiesa di Cristo”.
Ben tornato tra noi, J. Luis Dizon!
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
La Madonna della Gamba appare e ascolta le preghiere di una giovanissima malata con un…
Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San John Henry Newman, convertito dall'anglicanesimo e diventato oratoriano e poi cardinale, riceverà a breve…
Meditiamo il Vangelo del 9 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…