Biden%3A+uno+dei+suoi+primi+decreti%2C+preoccupa+fortemente+i+vescovi
lalucedimaria
/biden-suo-primo-decreto-allarma-vescovi/amp/
Notizie

Biden: uno dei suoi primi decreti, preoccupa fortemente i vescovi

Il neo-presidente degli Usa si professa cattolico, ma la sua decisione non è affatto in linea con il pensiero della Chiesa.

Il presidente Usa Joe Biden, con la vice Kamala Harris, mentre pone la sua firma sui primi 17 decreti – photo web source

I vescovi americani sono molto preoccupati per quanto sta accadendo in seguito all’elezione del nuovo presidente statunitense. Biden infatti subito dopo l’inizio del suo mandato si è subito premurato di firmare i primi 17 decreti della sua amministrazione, marcando un netto cambio di passo rispetto al suo predecessore Donald Trump. Tra questi, però, ce ne sono alcuni in particolare che vedono i vescovi americani molto preoccupati.

Il decreto di Biden finito nell’occhio dei vescovi

In particolare, il decreto finito nell’occhio del ciclone è quello che sulla carta punta ad impedire “ogni discriminazione sul posto di lavoro sulla base dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere“. Il testo ha fatto sobbalzare l’episcopato statunitense, già essenzialmente diviso nell’approccio al nuovo presidente americano.

Una componente per molti nettamente maggioritaria dei vescovi americani vede infatti il nuovo presidente come un pericolo per la difesa della vita e per molti aspetti che riguardano temi etici fortemente delicati, come utero in affitto, matrimoni gay, ideologia lgbt, senza contare aborto e eutanasia.

I segnali di Biden che hanno subito fatto preoccupare i vescovi

Molti conoscevano l’orientamento del nuovo presidente Usa, che ha già rivestito il ruolo di vice durante l’amministrazione Obama, sui temi etici più importanti per i valori cristiani. Il problema è che nonostante Biden si professi cattolico, le sue posizioni vanno in tutt’altra direzione.

I segnali che Biden ha dato fin da subito sono quindi molto chiari per il suo elettorato, ma di certo ben contrastanti per chi ha fede in Cristo. Tra i pronunciamenti su clima e migranti, infatti, spunta anche l’autorizzazione ai trans a servire nell’esercito statunitense, che era stata invece vietata dal presidente Trump.

Il decreto porta a negare l’identità sessuata dell’uomo e della donna

Al netto però della questione specifica, i vescovi hanno messo in guardia dal fatto che la formulazione del decreto porta a negare l’identità sessuata dell’uomo e della donna. Una decisione quindi inaccettabile, che presta il fianco a quell’ideologia gender che per Papa Francesco è “un passo indietro dell’umanità“, che “va contro il progetto di Dio”, una “colonizzazione ideologica” che ricorda le “dittature del secolo scorso” e che rappresenta, infine, “una guerra mondiale contro il matrimonio”.

La conferenza dei Vescovi degli Stati Uniti ha quindi ricordato in un comunicato che “ogni persona ha diritto a un impiego remunerato, all’istruzione e all’accesso a servizi, al di là di discriminazioni e ingiustizie”. “Questo diritto deve essere protetto”, hanno specificato i vescovi.

LEGGI ANCHE: Usa: l’attacco durissimo dei vescovi a Biden è stato censurato?

Non si può ignorare l’integrità della Creazione da parte di Dio

“Non per questo si deve ignorare l’integrità della creazione, da parte di Dio, di due sessi complementari, l’uomo e la donna“. Per i vescovi, in sostanza, il decreto di Biden “minaccia di violare i diritti delle persone che riconoscono la verità della differenza sessuale o che sostengono l’istituzione del matrimonio indissolubile tra un uomo e una donna”.

photo web source

Tutto ciò, conclude la nota, “può dare luogo a dispositivi legali che, ad esempio, erodano i diritti della coscienza in materia di cure sanitarie o di attività e spazi dedicati a ciascun sesso”. Per questo è necessario che si alzi la voce.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

29 ottobre, Madonna di Follina: la città colpita da centinaia di granate, ma nessun ferito

In un'antica abbazia fondata da San Bernardo di Chiaravalle si venera una statua miracolosa che…

6 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

“Il miracolo più atteso”: guarigione inspiegabile dopo la Novena alla Beata Chiara Luce Badano

La giovane Beata continua a operare miracoli, ecco tutta la storia della guarigione inspiegabile avvenuta…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale, Papa Leone XIV: la ferma condanna all’antisemitismo e l’appello all’unità

Papa Leone XIV all'Udienza Generale di oggi ha riflettuto sull'importanza di un autentico dialogo intereligioso…

8 ore fa
  • Novene

Novena alle Anime Sante del Purgatorio per sbloccare ogni situazione, sesto giorno

Rivolgiamo le nostre intenzioni di preghiera, confidando che la potente e sollecita intercessione delle Anime…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 29 ottobre, Beata Chiara Luce Badano: la storia incredibile della ragazza che si fidò di Dio fino all’ultimo

La Beata Chiara Luce Badano è una ragazza che, illuminata da una grande fiducia nell'amore…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 ottobre 2025: Lc 13,22-30

Meditiamo il Vangelo del 29 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa