Benedetto+XVI%3A+come+oggi+17+anni+fa+saliva+al+Soglio+Pontificio
lalucedimaria
/benedetto-xvi-come-oggi-17-anni-fa-saliva-al-soglio-pontificio/amp/
Notizie

Benedetto XVI: come oggi 17 anni fa saliva al Soglio Pontificio

Era il 2005 quando, in uno dei Conclavi più brevi della storia della Chiesa, veniva eletto il nuovo Papa, successore di un futuro Santo. Era una delle persone più vicine al suo predecessore, ma mai avrebbe immaginato di essere lui la nuova guida della Chiesa.

Il Cardinale Ratzinger, era stato scelto dagli altri Cardinali. E, quel 19 aprile, si affacciava dalla loggia della Basilica di San Pietro per presentarsi al popolo di Dio lì radunato come il nuovo Papa Benedetto XVI.

photo web source

Il successore di un Santo

Papa Giovanni Paolo II era tornato alla casa del Padre da pochi giorni. Era il 2 aprile e, sei giorni dopo, fu proprio il Cardinale Joseph Ratzinger a celebrare la solenne Messa funebre. Ma, mai avrebbe pensato che il Conclave, avrebbe scelto proprio lui come successore.

Si tratta, infatti, di uno dei Conclavi più brevi della storia, durato soltanto 2 giorni, il 18 e il 19 aprile. I Cardinali elettori avevano già le idee chiare. La scelta del successore di Karol Wojtyla era davvero difficile, ma c’era solo una persona che poteva accogliere questa così grande eredità. Era lui, il Cardinale Ratzinger, il più adatto a traghettare la Chiesa in un periodo di “passaggio”, dopo quasi 30 anni di guida da parte di Giovanni Paolo II.

Uno scrutinio breve: i Cardinali avevano le idee chiare

4 scrutini e i Cardinali avevano già deciso: eleggere il decano del collegio cardinalizio, Ratzinger. Gli furono necessarie ben 77 preferenze, ossia i voti dei due terzi dei cardinali riuniti e aventi diritto di voto.

Gli iniziali orientamenti di voto erano verso il Cardinale Carlo Maria Martini, ma il primo scrutinio, che non era scontato avvenisse entro la giornata, ebbe esito negativo. Alle ore 20:05 uscì, dal comignolo della Cappella Sistina, una prima fumata nera. Fu solo dal secondo scrutinio in poi che i voti per il Cardinale Ratzinger aumentarono, fino al quarto di scrutinio. Erano le ore 17.50 del 19 aprile e, dal comignolo, uscì finalmente la fumata bianca.

LEGGI ANCHE: Papa Benedetto XVI è il terrore di Satana | Il racconto inedito in un libro

“Umile lavoratore nella vigna del Signore”

Il Papa che era stato eletto, era proprio lui, Joseph Ratzinger. Il suo nome? Papa Benedetto XVI: “Sono un semplice ed umile lavoratore nella vigna del Signore. Mi consola il fatto che il Signore sa lavorare ed agire anche con strumenti insufficienti e soprattutto mi affido alle vostre preghiere. Nella gioia del Signore risorto, fiduciosi nel suo aiuto permanente, andiamo avanti” – furono le sue prime parole da Pontefice.

Un Pontificato durato ben 8 anni, fino alla sua rinuncia, il 28 febbraio del 2013, quando assunse il titolo di “Papa Emerito”.

LEGGI ANCHE: Francesco fa visita a Benedetto XVI per augurargli buon compleanno

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera secondo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

2 ore fa
  • Preghiere

23 settembre, Madonna dei Cappuccini: gli occhi si muovono davanti a numerosi testimoni

L'immagine della Madonna dei Cappuccini muove più volte gli occhi e a distanza di molti…

4 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, primo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 23 settembre è San Pio da Pietrelcina: il frate con le stimmate venerato in tutto il mondo

San Pio da Pietrelcina, per tutti semplicemente " padre Pio" è il mistico frate pugliese…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 23 settembre 2025: Lc 8,19-21

Meditiamo il Vangelo del 23 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 23 Settembre 2025: “Preservami o Signore”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

12 ore fa