Benedetto+XV%2C+il+Papa+annunciato+dalla+Madonna+di+Fatima
lalucedimaria
/benedetto-xv-il-papa-annunciato-dalla-madonna-di-fatima/amp/
Apparizioni

Benedetto XV, il Papa annunciato dalla Madonna di Fatima

Benedetto XV è stato il Papa che ha guidato i fedeli cattolici fuori dal primo conflitto mondiale, ma è stato anche il Papa che per primo ha sottolineato l’importanza della preghiera come strumento d’intercessione tra l’uomo e Dio. Nei suoi 5 anni di pontificato (dal 1917 al 1922) la popolazione mondiale ha vissuto le atrocità della guerra, patito la fame e pensato che la vita sulla terra fosse davvero giunta alla sua conclusione.

Appena eletto ha subito divulgato un messaggio di speranza: mentre tutto il mondo era convinto che la guerra sarebbe continuata ancora a lungo lui era l’unico che sosteneva che a breve il conflitto sarebbe terminato non perché le nazioni avrebbero firmato un trattato di pace, ma perché le preghiere dei più deboli, che a suo avviso avevano un potere squisitamente divino, sarebbero state accolte.

Non è un caso che nello stesso periodo del suo pontificato siano cominciate le apparizioni di Fatima: la Madonna, infatti, ha sempre fatto la sua comparsa durante i periodi più bui della storia umana. Non è un caso nemmeno che la Madre Celeste abbia detto ai tre pastorelli che il potere della preghiera è salvifico e che il destino dell’umanità dipendesse dalla conversione e dalla preghiera di tutto il mondo.

Benedetto XV aveva quindi lo stesso pensiero di Nostra Signora di Fatima, il perdono può giungere solo da Dio e per ottenerlo l’unico modo è pregare intensamente, con il cuore. Il papa era convinto che la preghiera dei più deboli avesse un effetto soprannaturale sull’odio che ottenebrava il cuore degli uomini, che se questi avessero pregato con tutto il loro cuore per la fine della guerra, si sarebbe conclusa in un attimo. E’ un caso che l’anno successivo la guerra si concluse? Probabilmente no, poiché la fede può tutto e poiché la Madonna di Fatima aveva preannunciato che ci sarebbe stato un pontefice così illuminato nella fede e così devoto alla preghiera che avrebbe guidato il suo popolo alla fine del conflitto. Bisogna cogliere l’insegnamento di questo Papa e pregare affinché il Cuore Immacolato della Madonna trionfi.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

16 settembre, Madonna di Las Lajas: l’immagine scolpita nella pietra emana raggi luminosi

Una piccola veggente sordomuta vede e sente all'improvviso l'immagine della Madonna di Las Lajas, scolpita…

2 ore fa
  • Santi

Il santo da adottare per affrontare il nuovo anno scolastico

Chi sarà il tuo alleato spirituale per lo studio e gli esami? Scopri il santo…

3 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 16 settembre, preghiera del terzo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 16 settembre, Santi Cornelio e Cipriano: lottano insieme contro le eresie fino a morte atroce

Martiri die primi secoli, i Santi Cornelio e Cipriano vengono ricordati insieme, perchè entrambi ebbero…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 settembre 2025: Lc 7,11-17

Meditiamo il Vangelo del 16  settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Settembre 2025: “Aiutami in questo giorno”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

11 ore fa