Bellissima+preghiera+dedicata+alla+Presentazione+di+Maria+Bambina+al+Tempio%C2%A0
lalucedimaria
/bellissima-preghiera-dedicata-alla-presentazione-di-maria-bambina-al-tempio/amp/
Notizie

Bellissima preghiera dedicata alla Presentazione di Maria Bambina al Tempio

Il 21 novembre è la festa della Presentazione di Maria Bambina al Tempio. Un avvenimento che ci fa anche tanta tenerezza perché ci ricorda che Maria è stata una bambina, quindi ha vissuto tutte le età della vita, anche quella dell’infanzia, esattamente come ognuno di noi. 

Possiamo immaginare che non dev’essere stato affatto facile per Lei, lasciare i suoi amati genitori, i Santi Gioacchino e Anna, staccarsi dai suoi affetti più cari per essere introdotta in una nuova realtà, quella del Tempio.

photo web source

Un distacco, che pur in contesti e modalità differenti, tutti noi viviamo nel corso della nostra vita. E ciò ci fa sentire Maria ancora più vicina, una di noi, seppur nella sua unicità, di creatura preservata dal peccato originale.

Cenni storici della festa di oggi

La festa che oggi celebriamo ha origini antichissime, risalenti almeno al VI secolo, in Oriente. La celebrazione liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio di Gerusalemme è posta in stretto legame con l’emblematico evento della dedicazione della Chiesa di Santa Maria Nuova, in Gerusalemme, datata all’anno 543. Questa importante celebrazione arrivò in Occidente grazie a Filippo di Maizières, cancelliere della Corte del Re di Cipro.

Egli, inviato ad Avignone, narrò a Papa Gregorio XI di quanto importante fosse tale celebrazione per i Greci. l Pontefice Gregorio XI ascoltò con molta attenzione il racconto di Filippo e ne rimase colpito, tanto da introdurre questa festa ad Avignone nell’anno 1372. Sappiamo anche che successivamente, nel 1585, Papa Sisto V la rese obbligatoria per tutta la Chiesa.

Preghiera per la Presentazione della B.V. Maria al Tempio

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen

Padre santo, secondo la tradizione, Maria consacrò la sua giovane vita al tuo servizio nel tempio. Fa’ che quanti sono stati consacrati a Dio dal Battesimo, comprendano la missione loro affidata e vivano realmente per la tua maggior gloria.

Padre, Ave, Gloria

Per la tua santa Presentazione, salvaci!

Padre santo, cui Maria, tempio e tabernacolo del Verbo incarnato, per prima ha presentato il vero culto, in spirito e verità, fa’ che quanti, nella Chiesa, scelgono la via della consacrazione al Signore, siano sempre fedeli alla loro vocazione.

Padre, Ave, Gloria

Per la tua santa Presentazione, salvaci!

Padre santo, cui Maria sul Calvario, ha presentato se stessa unitamente al suo unico Figlio Gesù, vittima a te gradita, fa’ che quanti partecipano al santo Sacrificio dell’altare, rivivano il mistero della Croce, offrendoti se stessi insieme a Gesù e Maria.

Padre, Ave, Gloria

Per la tua santa Presentazione, salvaci!

Amen.

Simona Amabene

Scritto da
Simona Amabene

Recent Posts

  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…

2 ore fa
  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

21 ore fa