Bellissima+e+potente+preghiera+di+San+Bernardo+alla+Madonna
lalucedimaria
/bellissima-e-potente-preghiera-alla-beata-vergine-maria/amp/
Notizie

Bellissima e potente preghiera di San Bernardo alla Madonna

È una delle più intense preghiere scritte per invocare l’aiuto della Vergine Maria. Ci pone a guardarla come la nostra stella di ogni giorno.

San Bernardo invoca Maria – photo web source

San Bernardo celebra e ricorda Maria con una delle più importanti orazioni che, ogni cristiano, dovrebbe conoscere. Lui guarda a Maria come la luce, come Colei alla quale alzare lo sguardo quando si è nei pericoli e nelle difficoltà, certi che mai ci lascia soli.

L’invocazione a Maria di uno dei Dottori della Chiesa

San Bernardo di Chiaravalle è uno dei principali dottori della Chiesa Cattolica e venerato sia dalla Chiesa cattolica, che da quella luterana ed anglicana. Francese, monaco ed abate dell’ordine cistercense, ha sempre guardato a Dio e alla Vergine Maria come fonte del vero amore per ogni uomo e per ogni cristiano.

Alcune delle pagine più belle di come si vive la vita monastica sono state da lui scritte, postume a quelle di San Benedetto da Norcia. Guardare all’amore, cercare l’amore di Dio attraverso 4 gradi, passando da noi stessi, da Dio a noi, da Dio per Dio, e da noi per Dio.

Bernardo, pregando Maria, aiuta Dante a vedere Dio

Ma è a Maria che lui guarda ardentemente. Specie nei momenti di confusione spirituale e morale, lui alza gli occhi a lei e confida nel suo ruolo di mediatrice per le proprie sofferenze presso il Padre.

Sarà lo stesso San Bernardo a pregare proprio la Vergine, nel XXXIII canto del Paradiso della Divina Commedia, per permettere a Dante, ancora nel suo corpo mortale, di guardare, anche solo per un istante, la bellezza e la grandezza di Dio, invocandola con una celebre preghiera: “Vergine Madre, figlia del tuo Figlio, umile ed alta più che creatura, termine fisso d’etterno consiglio, tu se’ colei che l’umana natura nobilitasti sì, che ‘l suo Fattore non disdegnò di farsi sua fattura”.

La preghiera

L’amore di San Bernardo per Maria non conosce fine. E una delle sue più belle preghiere è “Guarda la stella ed invoca Maria”. Preghiamo anche noi, perché Lei interceda per le nostre sofferenze:

Se insorgeranno i venti delle tentazioni

se incorrerai negli scogli delle tribolazioni

Guarda la stella invoca Maria

Se sarai sbattuto dalle onde della superbia,

E dell’ambizione, della detrazione, della rivalità aspra

Guarda la stella, invoca Maria

Tu che capisci come in questo scorrere del tempo

siamo come naufraghi sbattuti tra tempeste e marosi piuttosto che gente che cammina sulla terra solida, non distogliere lo sguardo da questa stella,

se non vuoi essere travolto dalle tempeste

Se l’iracondia, o l’avarizia,

o il desiderio disordinato avranno sconquassato la navicella della tua mente,

Guarda la stella, invoca Maria

Se turbato dalla grandezza dei tuoi delitti

confuso dalla coscienza del tuo grande errore

atterrito dal terrore del giudizio divino

Incomincerai ad essere inghiottito nel baratro della tristezza

E nell’abisso della disperazione

Pensa a Maria.

Nei pericoli, nelle angustie, nelle cose dubbie

Pensa a Maria, invoca Maria.

Seguendo Lei, non sbagli strada

Pregando Lei, non sarai disperato

Pensando Lei, non cadi in errore

Se Lei ti tiene, non cadrai

Se Lei ti protegge, non avrai paura

Se Lei ti guida, non ti stancherai

Se Lei ti è propizia, giungerai alla meta”.

LEGGI ANCHE: San Bernardo di Chiaravalle, il Santo di oggi 20 agosto: Dottore della Chiesa

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

33 minuti fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

19 ore fa