Oggi 26 agosto è la festa di una piccola grandissima Santa: Santa Mariam Baouardy, detta anche la piccola araba. Fu monaca dell’ordine dei Carmelitani Scalzi; nacque a Abellin, in Galilea, il 5 gennaio 1846 e morì a Betlemme il 26 agosto 1878. Ebbe una vita travagliata e fu pesantemente attaccata dal demonio, ma il Suo amore per Gesù testimoniato con vigore e umiltà fin sul letto di morte, vinse ogni male e ogni dolore.
Papa Francesco l’ha proclamata santa nell’ottobre 2016, in una piazza San Pietro gremita di carmelitani e cattolici provenienti dalla terra santa e da tutto il medio oriente.
Ecco il miracolo che ha permesso la sua canonizzazione.
Per i medici non c’era più speranza, ma niente è per caso.
I medici non lasciarono speranza al papà. Tornò a casa per prendere alcuni vestiti per il bambino. Per strada incontrò un amico, Luigi Ingaliso, devoto alla beata Mariam Baouardy, la carmelitana scalza di Betlemme. L’amico promise di pregare per il bambino e a sua volta tornò a casa per prendere una reliquia della beata, nella certezza della sua intercessione per la guarigione di Emanuele. Iniziò così una catena di preghiere per ottenere l’intercessione di Mariam, che ha coinvolto tutta la famiglia, la città di Augusta, gli amici, gli sconosciuti e persino i carmelitani di Terra Santa.
Diagnosi aggravata.
La fede della mamma.
Nel frattempo la mamma, raggiunto il figlio a Taormina, sentì di dover toccarne il corpicino con la reliquia della beata Mariam. Quello che seguì è un miracolo: i medici curanti non sono stati in grado di spiegare la rapidità della guarigione del piccolo, né la completa assenza di postumi. Questa guarigione improvvisa e totale è stata attribuita, senza ombra di dubbio, all’intercessione della beata Mariam di Gesù Crocifisso.
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…