Il+Beato+Bartolo+Longo%2C+l%E2%80%99apostolo+del+Rosario+di+Pompei%2C+sar%C3%A0+Santo%2C+a+firma+di+Papa+Francesco
lalucedimaria
/beato-bartolo-longo-apostolo-rosario-pompei-sara-santo-firma-papa-francesco/amp/

Il Beato Bartolo Longo, l’apostolo del Rosario di Pompei, sarà Santo, a firma di Papa Francesco

Nonostante il ricovero in ospedale, Papa Francesco porta avanti il suo ministero alla guida della Chiesa. E, nello specifico, ha posto la firma sul decreto delle cause dei santi.

Foto Ansa e Vatican News (lalucedimaria.it)

Proprio ieri sono stati firmati alcuni decreti per la canonizzazione di alcuni Beati e la Beatificazione dei Servi di Dio. Fra questi, spicca il nome del Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, diventato beato nel 1980.

Da tempo, in tantissimi stavano pregando affinchè la sua causa di canonizzazione arrivasse ad una conclusione con esito positivo. La notizia ha fatto esplodere di gioia non solo i rappresentanti della Chiesa di Pompei, quanto anche tutti coloro che sono devoti a colui che ha portato in Campania e poi nel mondo, la devozione alla Madonna del Rosario.

Gioia incontenibile nelle parole dell’arcivescovo di Pompei, Tommaso Caputo: Ogni parola sembra incapace di spiegare tutta la nostra commozione e la gratitudine per il Papa che, pur in un momento di sofferenza ha voluto concedere a tutti i devoti della Madonna di Pompei, ovunque nel mondo, questa grande gioia”. Ma andiamo con ordine.

Un annuncio atteso da tempo: Bartolo Longo diventa Santo

Sono tutte storie che hanno pienamente colpito il cuore non solo di coloro che li hanno conosciuti ma anche di coloro che, ancora oggi, ne tramandando e ne esaltano le gesta e le virtù quanto eroiche, quanto cristiane. Esempi e modelli per noi oggi ma, come dicevamo, anche per le generazioni che verranno.

Papa Francesco, nonostante il suo ricovero in ospedale, continua il suo lavoro e la sua attenzione è concentrata su diversi aspetti e documenti della Chiesa, uno su tutte le cause dei Santi. Sì, perché sono davvero gli uomini e le donne di Dio che si apprestano a salire alla gloria dei cieli: santi dei giorni nostri, ma anche semplici laici che hanno votato la loro vita al Signore, consacrandosi a Lui in modo speciale.

Il Pontefice, infatti, ha firmato il decreto di canonizzazione per Bartolo Longo, laico e fondatore del Santuario di Pompei. Ma, allo stesso tempo, anche alcuni uomini del mondo diventeranno venerabili, fra questi il carabiniere Salvo D’Acquisto. La firma di questi decreti è arrivata proprio ieri e per mano di Papa Francesco che ha ricevuto il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e il sostituto l’arcivescovo Edgar Peña Parra.

photo: agensir.it (lalucedimaria.it)

Scoppia la gioia a Pompei

All’arrivo della notizia, a Pompei, che Bartolo Longo diventerà Santo, la gioia è stata incontenibile: “A Pompei amiamo il Papa in modo speciale e profondo e preghiamo per lui, certi che la Madonna del Rosario e Bartolo Longo, dal Cielo, ascoltino la nostra invocazione e il Santo Padre torni alla quotidianità del ministero petrino” – ad affermarlo è stato l’arcivescovo di Pompei, Caputo.

“[…] Il Santo Padre ha dato ascolto al popolo di Dio, che oggi fa festa. La gioia è per noi che abbiamo un nuovo Santo, una figura alla quale guardare e da imitare per raggiungere, un giorno, anche noi, il Paradiso […] Facciamo festa perché anche la canonizzazione del Beato Bartolo Longo è, ancora una volta, una dichiarazione d’amore che Dio fa all’umanità” – ha continuato Monsignor Caputo.

Nel 2024, data proprio la grande diffusione della devozione alla Madonna di Pompei, ha indotto l’arcivescovo Caputo, insieme al vescovo di Acerra Antonio Di Donna, presidente della Conferenza dei Vescovi della Campania, a chiedere al Papa la canonizzazione del Beato Bartolo Longo. Nell’accogliere tali richieste il Papa, informa il Dicastero delle Cause dei Santi, “ha deciso di convocare un Concistoro che riguarderà le prossime canonizzazioni”.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Sindaco guarisce per intercessione di Carlo Acutis e gli rende un pubblico omaggio

Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…

2 ore fa
  • Preghiere

12 ottobre, Madonna Aparecida: la statua viene pescata miracolosamente

Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 12 ottobre 2025, Papa Leone XIV: intravede una “scintilla di speranza”

Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 12 ottobre, San Carlo Acutis: è la sua prima memoria liturgica da Santo

Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 ottobre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 12 Ottobre 2025: “Donami la Tua presenza”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa